Milano davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio dal 4 al 6 aprile torna Flora et Decora
Milano, 26 marzo 2025 – Da venerdì 4 a domenica 6 aprile nel cuore di Milano torna l’appuntamento con “Flora et Decora”, che da oltre 10 anni celebra la bellezza del verde, l'eccellenza artigiana e i sapori del territorio. L'edizione primaverile 2025 - la diciannovesima - negli spazi antistanti la Basilica di sant'Ambrogio, sede storica e simbolica della fiera, con ingresso gratuito per tutti. "tornare in sant'Ambrogio significa riabbracciare la nostra storia e riscoprire il senso profondo delle nostre radici - spiega Lamberto Rubini, ideatore e organizzatore di Flora et Decora -. La Basilica, con la sua maestosità, ci ricorda il legame tra bellezza terrena e spiritualità. In un momento in cui la città rinasce nel verde, vogliamo offrire un'esperienza che unisca natura, artigianato e cultura, in un'armonia tra storia e innovazione".
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Milano, davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio dal 4 al 6 aprile torna Flora et Decora
- Milano, davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio dal 4 al 6 aprile torna Flora et Decora
- 7 dicembre, Sant’Ambrogio: perché a Milano si festeggia?
- Vivi la festa di Sant'Ambrogio
- Funerali di Rosita Missoni a Milano, sul feretro tutti i colori della maison. La figlia Angela: «La sua visione ha cambiato il mondo»
- Roberta Guaineri, nella basilica di Sant'Ambrogio i funerali dell'ex assessora
- Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine maggio 2024
-
Milano, davanti alla Basilica di Sant’Ambrogio dal 4 al 6 aprile torna Flora et Decora - La manifestazione da oltre 10 anni celebra la bellezza del verde, l’eccellenza artigiana e i sapori del territorio ... (ilgiorno.it)
- Milano - Basilica di Sant’Ambrogio - Tra il 379 e il 386, Sant’Ambrogio, vescovo di Milano, fece costruire una basilica dedicata ai martiri sul luogo dove erano stati martirizzati i cristiani a causa della loro fede. Nell’ IX ... (skuola.net)
- Basilica di Sant'Ambrogio - Milano - La Basilica di Sant'Ambrogio sorge a Milano, e assunse l'aspetto più simile a quello attuale nel corso del 11mo secolo. Deve il suo nome proprio al fatto che la sua costruzione fu voluta dal ... (skuola.net)
Video Milano davanti