Nuove disposizioni per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe

Confindustria Nautica ha sottoposto una serie di quesiti alla Direzione Generale del trasporto marittimo, in merito ai criteri di ammissione agli esami per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe. La pubblicazione del decreto direttoriale numero 40 del 14 marzo 2025 ha portato a interpretazioni divergenti tra gli uffici marittimi. . L'articolo Nuove disposizioni per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Nuove disposizioni per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe

Sbircialanotizia.it - Nuove disposizioni per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe

Leggi su Sbircialanotizia.it

  • Riforma forense: la nuova legge professionale
  • Codice Deontologico Architetti 2024: le novità, il testo, gli allegati
  • Quali sono i titoli di studio validi per accedere al profilo di operatore scolastico? Le ultime indicazioni del MIM
  • Ufficiale del diporto di 2 classe: ecco il regolamento d'esame
  • La nuova regolamentazione delle professioni pedagogiche ed educative
  • Graduatorie terza fascia ATA, nuovi titoli di accesso e profili: tutto quello che c'è da sapere. Con VIDEO GUIDA completa. Lo SPECIALE
Ne parlano su altre fonti

  • nuove disposizioni titolo professionaleTitolo professionale di Ufficiale di navigazione, il Mit risponde positivamente ai quesiti di Confindustria Nautica - Confindustria Nautica ha presentato alcuni quesiti alla Direzione Generale del trasporto marittimo in merito all’ ammissione agli esami per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del dipo ... (msn.com)
  • nuove disposizioni titolo professionaleNuovo regime impatriati: chiarimenti - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime impatriati 2025: chi può accedere, quali sono i requisiti e i vantaggi fiscali. (edotto.com)
  • Responsabilità professionale e sicurezza delle cure. Ecco cosa cambia per operatori, Asl e pazienti. Il nuovo libro di Quotidiano Sanità - La legge 24/2017 “Disposizioni ... unificato dal titolo “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli ... (quotidianosanita.it)

Video Nuove disposizioni