Occupazioni tra i banchi | Il problema sono i danni Però bisogna farsi sentire
È possibile occupare le scuole senza danneggiare i beni? E soprattutto, oggi l’occupazione ha ancora senso? Dopo i fatti dei giorni scorsi – l’occupazione del Liceo Minghetti, terminata con una denuncia del preside nei confronti di diversi ragazzi per interruzione di servizio pubblico a causa di alcuni danneggiamenti, e quella del Copernico iniziata lunedì – si riapre il dibattito sulle modalità di protesta scelte dagli studenti e se sia giusto o meno "picconare" le scuole. Su una cosa tutti i cittadini intervistati sembrano d’accordo: le Occupazioni che sfociano in atti vandalici sono da condannare. "Quando andavo a scuola, negli anni ’70, si occupava eccome, e ricordo che i danneggiamenti c’erano anche allora – racconta Alessandro Passerini –. Il problema è sempre stato la mancanza di educazione e il disprezzo per il bene comune, un’immaturità che c’era ieri come oggi.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Occupazioni tra i banchi: "Il problema sono i danni. Però bisogna farsi sentire"
- Occupazioni tra i banchi: "Il problema sono i danni. Però bisogna farsi sentire"
- Lavori finiti ma non c'è la corrente elettrica, salta lo spostamento dei banchi: "È un caos" / VIDEO
- Scuole occupate a Roma, il ministro: "Sono teppisti, chi rompe paga"
- Lavori al mercato, tiene banco l’incertezza
- Restauro area mercatale, a fine gennaio inizia lo smaltimento dei vecchi banchi di via Buontalenti
- "La nostra scuola invasa dai topi", sit-in di protesta degli studenti dell'istituto Grassi di Torino
-
Occupazioni tra i banchi: "Il problema sono i danni. Però bisogna farsi sentire" - È possibile occupare le scuole senza danneggiare i beni? E soprattutto, oggi l’occupazione ha ancora senso? Dopo i fatti dei giorni scorsi – l’occupazione del Liceo Minghetti, terminata con una denunc ... (msn.com)
- Occupazioni abusive a Milano: il caso di via Bodoni - Le occupazioni abusive non sono solo un problema di ordine pubblico, ma anche una questione sociale che coinvolge la mancanza di abitazioni a prezzi accessibili e il bisogno di spazi per le persone in ... (notizie.it)
- Banchi di scuola: 9 su 10 sono “imbrattati” con scritte e disegni artistici - Scritte, disegni e…reperti storici: i banchi sono ancora la “tavolozza” preferita dagli studenti. Peccato che non parlano, altrimenti avrebbero storie incredibili da raccontare. Perché ancora oggi – ... (libreriamo.it)
Video Occupazioni tra