Re Carlo il suo giardino segreto diventa pubblico per monetizzare
Re Carlo possiede diversi immobili in Gran Bretagna, ma c’è una tenuta che ama particolarmente, quella di Highgrove con i suoi 15 acri di giardini gestiti con metodi biologici che circondano la sua splendida casa color miele.Re Carlo batte cassa e apre i giardini di HighgroveDa aprile i magnifici giardini di Highgrove aprono al pubblico. Questo magnifico parco con i suoi splendidi fiori e le piante rare e profumate sono l’orgoglio di Re Carlo, frutto di un lavoro durato 45 anni.La tenuta è davvero uno dei luoghi più amati dal Sovrano. Adora trascorrere del tempo lì ed è orgoglioso di quei giardino che sono il frutto di cura continua e amorevole. Carlo ama molto il giardinaggio, passione che ha ereditato da sua madre Elisabetta e che condivide con sua moglie Camilla. Entrambi preferiscono la campagna alla città e si occupano di seminare e coltivare piante e fiori.
Leggi su Dilei.it

Dilei.it - Re Carlo, il suo giardino segreto diventa pubblico per monetizzare
- La villa di re Carlo III dove si potrà cenare come il sovrano: quanto costa un pasto reale
- Re Carlo a Samoa visita il giardino botanico e pianta un albero
- Re Carlo a Samoa visita il giardino botanico e pianta un albero
- Re Carlo, la passione che ha dovuto abbandonare negli ultimi anni: “Troppi impegni”
- Il profumo che re Carlo ha dedicato agli Highgrove Gardens
- Isola d’Ischia: Re Carlo III d’Inghilterra conferma l’alto patronato per i “Giardini La Mortella”.
-
Re Carlo e Camilla rinviano la visita ufficiale in Vaticano - L’incontro, che si sarebbe dovuto tenere il prossimo 8 aprile, rimandato in accordo con la santa Sede “visto che i medici hanno raccomandato un lungo periodo ... (repubblica.it)
-
Re Carlo in Italia, il look di Camilla all’udienza con Papa Francesco - Re Carlo e Camilla sono in Italia dal 7 al 10 aprile. Per ora è confermato l’incontro con Papa Francesco dove la Regina non potrà vestirsi di bianco. (dilei.it)
- Re Carlo festeggia i 5 anni di Terra Carta e SMI, il suo piano green. E dagli Usa arriva John Kerry: «I privati salveranno l'accordo di Parigi» - E Re Carlo III ieri sera ha radunato i ceo di tante imprese coinvolte nel suo progetto e i tanti amici del suo piano per la transizione energetica nella reggia di Hampton Court a Londra. (corriere.it)
Video Carlo suo