Rischio povertà e calo dei redditi in Italia | i dati Istat e le reazioni
Nel 2024, la percentuale di persone esposte a povertà o esclusione sociale raggiunge il 23,1%, in lieve aumento rispetto al 22,8% registrato nel 2023. Questa condizione riguarda individui che si trovano in almeno una delle seguenti situazioni: Rischio di povertà, grave deprivazione materiale e sociale oppure bassa intensità lavorativa. Secondo i dati Istat, la quota . L'articolo Rischio povertà e calo dei redditi in Italia: i dati Istat e le reazioni è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Leggi su Sbircialanotizia.it

Sbircialanotizia.it - Rischio povertà e calo dei redditi in Italia: i dati Istat e le reazioni
- Rischio poverà in aumento, cala reddito famiglie: l'allarme dell'Istat
- Redditi corrosi dall'inflazione: una famiglia su quattro a rischio povertà
- Promemoria per Giovanni Donzelli, FdI: nell'Italia di Meloni i redditi sono in calo e aumenta il rischio povertà
- Altro che «ripresa», Italia fanalino di coda per redditi in Europa
- Reddito reale delle famiglie italiane ancora in calo, cresce il divario con la Ue: più alto solo della Grecia
- Povertà in calo in Italia, ma resta sopra la media europea: 2,4 milioni di minori in difficoltà
- Istat: a rischio povertà il 23,1% della popolazione - (finanza.repubblica.it)
- Calano i redditi familiari, 23,1% della popolazione a rischio povertà: i dati Istat - (msn.com)
- Cresce il rischio di povertà in Italia: nel 2024 il dato aumenta al 23,1% - (mam-e.it)
Video Rischio povertà