Salari fermi retribuzioni bloccate e divari sempre più ampi

retribuzioni bloccate e divari sempre più ampi: il rapporto INPS 2024 svela la realtà sui Salari in ItaliaNegli ultimi quattro anni, i Salari italiani hanno subito un crollo del potere d’acquisto, con aumenti minimi che non hanno retto il passo con l’inflazione. Secondo il rapporto INPS 2024, alcune categorie di lavoratori sono state particolarmente penalizzate: gli insegnanti hanno visto un aumento medio di appena il 3% dal 2019 al 2023, mentre nel settore alimentare le retribuzioni sono cresciute fino al 10%.Salari e retribuzioni: la situazione ancora è drammatica Cityrumors.it foto AnsaLa situazione è ancora più drammatica per le donne, che percepiscono in media 6.600 euro in meno all’anno rispetto ai colleghi uomini. Il fiscal drag, il fenomeno per cui l’inflazione porta i lavoratori in scaglioni di tassazione più alti senza un reale aumento del reddito, continua a erodere il potere d’acquisto, aggravando le disuguaglianze.
Salari fermi retribuzioni bloccate e divari sempre più ampi

Cityrumors.it - Salari fermi, retribuzioni bloccate e divari sempre più ampi

Leggi su Cityrumors.it

  • Salari in Italia fermi da più di 30 anni: colpa dei sindacati?
  • No al salario minimo. Il governo impugna la legge pugliese
  • Stipendi statali, stop agli aumenti per 2.3 milioni di dipendenti: cosa cambia
  • Stipendi, perché in Italia non crescono? Il sogno infranto di poter governare l'inflazione
  • Stipendi statali, stop agli aumenti per 2,3 milioni di dipendenti
  • Stipendi italiani -3,4% rispetto al pre-Covid, è il quarto calo più netto su 21 Paesi
Ne parlano su altre fonti

  • salari fermi retribuzioni bloccateStipendi, chi ha perso di più: dal 2019 al 2023 aumenti fermi al 3% per gli insegnanti, nell’alimentare + 9%. Il peso del «fiscal drag» - Tra i salari che perdono potere d’acquisto anche forti differenze tra lavoratori stabili e no. Alle donne 6.500 euro in meno l’anno. Il nodo fiscal drag: così le maggiori tasse cancellano gli aumenti ... (msn.com)
  • Salario minimo Ue, la corte di giustizia blocca la direttiva - La proposta mirava a uniformare i salari minimi legali attraverso la promozione della contrattazione collettiva. L’obiettivo era garantire retribuzioni più eque, ma la Corte sembra non essere ... (businesscommunity.it)

Video Salari fermi