San Siro i segreti del nuovo stadio Come sarà e perché cambierà tutto il quartiere
Milano, 26 marzo 2025 – Non solo un nuovo stadio da 71.500 posti, che conserverà la memoria storica dei due anelli del San Siro degli anni Cinquanta, ma un nuovo quartiere che a partire dal 2035 – termine finale previsto per completare l’operazione – sarà capace di creare ogni anno 3,1 miliardi di euro in termini di attivazione economica, 1,4 miliardi di euro di Valore aggiunto (Pil) e 16.350 posti di lavoro. Il Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DocFap) sullo sviluppo della Grande funzione urbana San Siro – presentato da Milan e Inter al Comune lo scorso 11 marzo e reso pubblico dall’amministrazione lunedì sera – delinea un’operazione urbanistica in due fasi che intende cambiare radicalmente il volto di un’area pubblica che oggi presenta lo stadio Meazza, il Parco dei Capitani, il parcheggio collegato all’impianto e molto asfalto intorno alla Scala del calcio.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - San Siro, i segreti del nuovo stadio. Come sarà e perché cambierà tutto il quartiere
- San Siro, i segreti del nuovo stadio. Come sarà e perché cambierà tutto il quartiere
- Milan e Inter, nuovo stadio a San Siro: progetto svelato e tre alternative
- Un videogame per scoprire i segreti della Basilica di San Pietro
- Pino Daniele avrebbe 70 anni: gli inizi con New Jet e Batracomiomachia, quando aprì il concerto di Bob Marley a San Siro, la scomparsa prematura, 8 segreti
- Inter e Milan costruiranno il nuovo San Siro: addio ai progetti alternativi
- Milano accoglie la Deejay Ten. Si corre domenica
-
San Siro, i segreti del nuovo stadio. Come sarà e perché cambierà tutto il quartiere - L’obiettivo è terminare i lavori nel 2035 (per l’impianto nel 2030). Il nodo viabilità: zone 30 e ztl attiva nei giorni di partite di Inter e Milan, oltre che nelle date dei concerti ... (msn.com)
-
Nuovo San Siro da 71.500 posti, progetto da 1,2 miliardi - Nel 2031 Milano potrebbe avere il suo nuovo stadio, un impianto moderno da 71.500 posti attivo 365 giorni all'anno perché, oltre al calcio, ospiterà concerti nel periodo estivo. (ansa.it)
-
San Siro, obiettivo 2035: hotel, negozi e niente case. Ecco come sarà l’area del nuovo stadio - Inter e Milan vorrebbero scendere in campo già nel 2031, ci vorranno poi altri quattro anni tra demolizioni e completamento. Nel dossier si parla ... (milano.repubblica.it)
Video San Siro