Sanità 4 0 l’Ia entra in sala operatoria | chirurgia vascolare più sicura per i pazienti

L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale e’ una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che soprattutto per quelli di chirurgia vascolare, piu’ a rischio di instabilita’ emodinamica. Gli anestesisti, oltre a controllare sul monitor l’andamento dei parametri del paziente, vengono allertati dall’Intelligenza artificiale (IA) e guidati nella strategia mirata alla correzione di eventuali problemi che possono insorgere nel corso di un intervento per aneurisma aortico o di disostruzione delle carotidi. “Nell’ambito del monitoraggio in sala operatoria – ricorda il dottor Andrea Russo, docente a contratto di anestesiologia all’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, responsabile della UOS di Anestesia in chirurgia pancreatica di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, nella UOC Anestesia delle Chirurgie Generali e dei Trapianti diretta dalla professoressa Paola Aceto, afferente al Dipartimento Scienze dell’emergenza, anestesiologiche e della rianimazione, diretto dal professor Massimo Antonelli – da qualche anno sono state introdotte nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Leggi su Ildenaro.it

  • Sanità 4.0 in Sicilia: come l'intelligenza artificiale rinnova le cure e l'accessibilità ai servizi per i cittadini
  • Scontrini digitali al ralenti in sanità. Dentisti a 198,4 euro, psicologi a 77
  • Sanità 4.0, sangue da Pozzuoli a Ischia: trasporto in 15 minuti con i droni hi-tech
  • CW Florence Retreat - Sanguineti: come le tecnologie ci porteranno a una sanità 4.0
  • “Healthy City 4.0”: innovazione digitale per la sicurezza in ambito sanitario
  • Ddl finanziamento sanità pubblica, GIMBE: “€ 4 miliardi all’anno non basteranno a ridurre il gap con l’Europa”
Ne parlano su altre fonti

  • Sanità Veneto: Senologia Verona, interventi robot e terapie IA - L'esperienza veronese è stata illustrata nel convegno "Seno 4.0, innovazione e tecnologia per ... all'introduzione sicura ed efficace dell'IA in ambiente ospedaliero. La Chirurgia Senologica ... (ansa.it)
  • Sanità 4.0, sangue da Pozzuoli a Ischia: trasporto in 15 minuti con i droni hi-tech - Il volo, perfettamente riuscito, di trasporto di materiale sanitario si è svolto martedì 18 febbraio e segue un test già effettuato il 4 febbraio scorso ... portare innovazione in un settore come la ... (ildenaro.it)

Video Sanità l’Ia