Tra Grecia antica e intelligenza artificiale la seconda giornata del Festival Geografie

Uno sguardo che abbraccia un vasto arco del viaggio umano: dalla Grecia antica all'intelligenza artificiale, per ritrovare i valori di un umanesimo capace di tutelare la mente delle persone e insieme la natura e l’ambiente in cui vivono. Questo il filo rosso dell’evento centrale della seconda.
Tra Grecia antica e intelligenza artificiale la seconda giornata del Festival Geografie

Pordenonetoday.it - Tra Grecia antica e intelligenza artificiale, la seconda giornata del Festival Geografie

Leggi su Pordenonetoday.it

  • Tra Grecia antica e intelligenza artificiale, la seconda giornata del Festival Geografie, 27 marzo 2025
  • Miti greci e intelligenza artificiale: dai tripodi e le fanciulle meccaniche dell'Iliade alla lezione del Protagora
  • L'intelligenza artificiale, un alleato per il rilancio dei Nuraghi
  • Grecia, statua di 2mila anni fa trovata in un sacco della spazzatura
  • Crotone: procede a vele spiegate il progetto Magna Grecia Park
  • L’intelligenza artificiale, dalle radici filosofiche alle frontiere del futuro
Ne parlano su altre fonti

  • Intelligenza artificiale nel lavoro: Italia tra i Paesi più scettici in Europa - Con l'intelligenza artificiale (Ai) in uso in quasi la metà ... in Romania (56 per cento), seguita da Ungheria (60 per cento), Grecia (63 per cento), Italia (64 per cento) e Portogallo (65 ... (it.euronews.com)
  • La scommessa mondiale sull'intelligenza artificiale - L’intelligenza artificiale è diventata un terreno di scontro tra le grandi potenze. Cina e Stati Uniti sono impegnati in questa nuova “corsa allo spazio”, nel tentativo di mantenere un ... (ilgiornale.it)

Video Tra Grecia