Vent’anni senza Giovanni Paolo II l’uomo che abbatté i muri e cambiò l’Europa

Sono trascorsi Vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, il Papa polacco che rivoluzionò il volto dell’Europa. Un uomo che lasciò un continente intero orfano della sua guida spirituale, politica e morale. La Fondazione Alleanza nazionale, con il patrocinio del Secolo d’Italia, ha organizzato oggi un convegno nella prestigiosa Sala Koch del Senato, ricordando colui che più di ogni altro ha saputo abbattere i muri del Novecento.Giordano: «Abbattere muri e costruire ponti»Antonio Giordano, vicepresidente della Fondazione An, deputato di Fratelli d’Italia e segretario generale di Ecr party, ha sintetizzato il valore di Karol Józef Wojty?a con incisività: «Un grandissimo uomo, protagonista assoluto del Novecento. Se oggi milioni di europei godono di libertà democratiche e religiose, lo devono al suo coraggio e alla sua determinazione.
Vent’anni senza Giovanni Paolo II l’uomo che abbatté i muri e cambiò l’Europa

Secoloditalia.it - Vent’anni senza Giovanni Paolo II, l’uomo che abbatté i muri e cambiò l’Europa

Leggi su Secoloditalia.it
  • VENT'ANNI SENZA GIOVANNI PAOLO II: IL 26 MARZO UN CONVEGNO AL SENATO - Roma, 24 mar - A vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, la Fondazione Alleanza Nazionale, in collaborazione con il Secolo d'Italia, organizza il convegno “Vent'anni senza Giovanni Paolo II. L ... (9colonne.it)
  • Il ristoratore Paolo Zago: «Nei giovani noto poca voglia di lavorare, 3 su 5 non si presentano al colloqio finale. Senza avvisare» - Paolo Zago è il titolare del ristorante ... 3 ragazzi su 5 non si presentano nemmeno al colloquio finale. Senza avvisare. Eppure offro contratti più che dignitosi. La verità è che i giovani non hanno ... (torino.corriere.it)

Video Vent’anni senza