Cosa sappiamo dei dazi al 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump
Il presidente Donald Trump ha annunciato l'intenzione di imporre un dazio del 25% sulle automobili e sui componenti importati, scommettendo sul fatto che i consumatori accetteranno prezzi più alti oggi in cambio della promessa di riportare in futuro posti di lavoro nel settore manifatturiero. Parlando dallo Studio Ovale, ieri Trump ha spiegato che questa misura mira a incentivare il ritorno dell’industria automobilistica negli Stati Uniti, prevedendo una “crescita enorme” del settore e un significativo aumento del gettito fiscale per il Tesoro americano. “Di fatto applicheremo un dazio del 25%. Ma se producete la vostra auto negli Stati Uniti, non pagherete alcun dazio”, ha dichiarato ai giornalisti. Secondo la Casa Bianca, i veicoli che soddisfano i requisiti di esenzione previsti dall’accordo commerciale tra Stati Uniti, Messico e Canada saranno tassati solo sulla parte dei componenti non di origine statunitense.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Cosa sappiamo dei dazi al 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump
- Dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto importate dal 2 aprile: «Sarà permanente». Von der Leyen: profondo rammarico
- Dazi Usa, ecco come l’Unione Europea potrebbe rispondere a Donald Trump. Cosa sappiamo
- Cosa succederà al vino italiano in Usa? «Con i dazi prezzi triplicati, rischiamo di sparire dagli scaffali»
- Trump e dazi reciproci: cosa sono e cosa rischiano Italia e UE
- Scoppia la guerra dei dazi su acciaio e alluminio voluta da Trump. L'Ue non si tira indietro. Von der Leyen: «Profondo rammarico ma la risposta sarà forte
- Dazi USA sulle Ferrari, Vigna: seguiamo con attenzione, rispetteremo i clienti
-
Dazi auto, Trump annuncia il 25% per tutti i Paesi. «È l'inizio della liberazione degli Stati Uniti» - «È il giorno della liberazione». Ieri, a sorpresa, il presidente americano Donald Trump ha svelato le tariffe sul settore auto che saranno del 25% e coinvolgeranno tutti i ... (ilmattino.it)
- Dazi Usa, ecco come l’Unione Europea potrebbe rispondere a Donald Trump. Cosa sappiamo - Per il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis i dazi sono "ingiustificati" e rischiano di frammentare l’economia globale con un calo del Pil mondiale fino al 7%. “Continueremo a ... (tg24.sky.it)
- Mattarella: "Dazi immotivati, l'Ue può contrastarli" - Il capo dello Stato in visita al villaggio 'Agricoltura è' a Roma: "Senza l'euro gli italiani sarebbero stati travolti da terremoti finanziari" ... (msn.com)
Video Cosa sappiamo