Crisi idrica Emiliano Non ci sono soluzioni a impatto zero
BARI (ITALPRESS) – È partita oggi in Fiera del Levante, a Bari, la due giorni dedicata ai lavori della Commissione Intermediterranea e il Political Bureau della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa (CRPM) – organismo a cui aderiscono 160 Regioni europee di 28 Stati e che opera per favorire uno sviluppo più equilibrato del territorio comunitario. “È chiaro – ha aggiunto il governatore riguardo alla Crisi idrica – che ogni volta in cui si cerca una soluzione alla Crisi idrica, essa non è mai a impatto zero. C’è sempre un un contrappeso e c’è un prezzo da pagare. Nel momento in cui, come io penso, di fronte a una Crisi climatica almeno nel medio lungo periodo non reversibile c’è la necessità di dotare la Puglia e probabilmente moltissime altre regioni italiane di dissalatori, questi dissalatori non sono una panacea assoluta: ti procurano l’acqua di cui necessiti, ma hanno anche loro delle conseguenze di tipo energetico, perché vanno alimentati.
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Crisi idrica, Emiliano “Non ci sono soluzioni a impatto zero”
- Crisi idrica, Emiliano "Non ci sono soluzioni a impatto zero"
- Crisi idrica in Puglia, il piano per l'emergenza: necessari 1,3 miliardi per le infrastrutture
- Emergenza idrica: il Presidente Emiliano sollecita il Governo per interventi strategici
- Crisi idrica, ora tocca alla Puglia
- Crisi idrica in Puglia. l'allarme del governatore: «Sull'acqua intervenga Palazzo Chigi»
- Crisi idrica, la Regione chiede fondi al Governo
-
Crisi idrica, Emiliano "Non ci sono soluzioni a impatto zero" - BARI (ITALPRESS) - È partita oggi in Fiera del Levante, a Bari, la due giorni dedicata ai lavori della Commissione Intermediterranea e il ... (notizie.tiscali.it)
- Emiliano: “Serve un piano col Governo per la crisi idrica in Puglia” - “Serve un piano col Governo per la crisi idrica in Puglia”: lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Emiliano a Foggia, in occasione della laurea honoris causa al segretario dì Coldiretti Gesmun ... (trmtv.it)
-
Tra clima estremo e infrastrutture inefficienti l’Italia rischia una crisi idrica sempre più grave - I casi di emergenza idrica non sono episodi isolati, ma segnali di problemi strutturali aggravati dal cambiamento climatico. Gli interventi di manutenzione sono ostacolati da una governance non coordi ... (ansa.it)
Video Crisi idrica