Discriminazione sul lavoro la Cassazione apre al risarcimento dei danni morali

I casi di Discriminazione sul lavoro costituiscono tipiche notizie di cronaca, ma la giustizia offre un efficace rimedio a quei dipendenti la cui dignità è lesa da comportamenti non etici e difformi dalle norme di legge e dai regolamenti aziendali.Lo conferma un recente provvedimento della Suprema Corte, l’ordinanza n. 3488 dell’11 febbraio scorso, con la quale un uomo si è visto in sostanza riconoscere – dopo un articolato iter giudiziario – anche il risarcimento del danno non patrimoniale, con liquidazione in via equitativa.Vediamo insieme la vicenda e la decisione, considerato che i contenuti di una pronuncia come questa sono applicabili a una pluralità di situazioni simili, a patto – ovviamente – di provare innanzi al giudice l’effettiva Discriminazione subita sul lavoro.Il caso concreto e la Discriminazione subita sul lavoroUn risarcimento, anche con finalità dissuasiva e non solo compensativa per i danni patiti, è possibile ma – dicevamo – a condizione di far accertare le proprie ragioni in un tribunale.
Discriminazione sul lavoro  la Cassazione apre al risarcimento dei danni morali

Quifinanza.it - Discriminazione sul lavoro: la Cassazione apre al risarcimento dei danni morali

Leggi su Quifinanza.it

  • Discriminazione sul lavoro: la Cassazione apre al risarcimento dei danni morali
  • Cassazione: risarcito il lavoratore precario oggetto di discriminazione
  • Licenziamento e discriminazione: la Cassazione fissa le regole del Gioco
  • Licenziato il disabile per superamento del comporto: è discriminazione
  • Cassazione: Il diritto del lavoratore disabile allo smart working
  • Un Comune italiano è stato condannato per discriminazione di genere
Ne parlano su altre fonti

  • Divieto di discriminazione sul lavoro, vale anche per il genitore del figlio disabile - Il datore deve adottare provvedimenti per adattare i ritmi di lavoro e modificare le mansioni da svolgere. Le conclusioni dell’avvocato della Corte Ue da un ... (repubblica.it)
  • Economia del lavoro - discriminazione e tornei - Appunti di Economia del lavoro per l'esame del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione, i tornei, le eorie della discriminazione: un'introduzione, la teoria ... (skuola.net)
  • Aumentano i risarcimenti per discriminazione dovuta all’età sul posto del lavoro. Chi sono i più penalizzati? - Il costo dell’ageism (discriminazione per età) per i datori di lavoro sta aumentando, secondo gli specialisti del diritto del lavoro. Fox & Partners, uno studio legale, afferma che il risarcimento ... (money.it)
Video Discriminazione sul