Ecoansia nei bambini il 95% teme per il Pianeta Lo studio choc | 4 su 10 fanno incubi Ma credono nel cambiamento
Uno studio italiano senza precedenti, condotto dall’Università di Pavia per Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus, rivela che il 95% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni è preoccupato per la crisi climatica. Quattro su dieci hanno avuto incubi legati all’ambiente, con ripercussioni sul sonno e l’alimentazione. La ricerca, presentata al Senato, è la prima a indagare l’impatto dell’Ecoansia in età pediatrica.L'articolo Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento .Leggi su Orizzontescuola.it
- Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento
- L’eco-ansia cresce tra i giovani: il futuro del pianeta fa paura
- I bambini italiani soffrono di "ecoansia": il 95% è preoccupato del futuro del Pianeta
- «Mamma, ho fatto un brutto sogno sul cambiamento climatico». Eco-ansia, ne soffre il 95 per cento dei bambini italiani fra i 5 e gli 11 anni
- Eco-ansia, una ricerca dell’università di Pavia svela le paure dei bambini dai 5 agli 11 anni per clima e amb…
- Ecoansia, il 95% dei bambini italiani è preoccupato per il futuro dell'ambiente
-
Generazione eco-ansiosi: il 95% dei bambini è preoccupato per il futuro del Pianeta - Lo studio dell'Università di Pavia: i bambini non si percepiscono solo come vittime, ma come attori di un cambiamento possibile. L'importanza di trasformare l'ansia in azione ... (corriere.it)
Video Ecoansia nei