Indicazioni Nazionali i dubbi dell’Associazione Italiana Dislessia su consapevolezza metafonologica e apprendimento del corsivo

Sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo di istruzione, proposte dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, si esprime l'Associazione Italiana Dislessia (AID) con delle perplessità, una serie di criticità che secondo AID potrebbero compromettere il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti con Disturbi dell'apprendimento (DSA).L'articolo Indicazioni Nazionali, i dubbi dell’Associazione Italiana Dislessia su “consapevolezza metafonologica e apprendimento del corsivo” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • indicazioni nazionali dubbi delassociazioneIndicazioni Nazionali, lo storico Antonio Brusa non ha dubbi: “Sono ottocentesche, hanno funzione identitaria e non cognitiva” - Uno dei capitoli più discussi della bozza delle nuove Indicazioni nazionali è quello che riguarda l’insegnamento della storia, capitolo redatto dalla sottocommissione coordinata dal professore Ernesto ... (tecnicadellascuola.it)

Video Indicazioni Nazionali