L’Agenzia delle Entrate fa i conti In magazzino fiscale ci sono 1 280 miliardi da recuperare
Carico contabile residuo riguarda il periodo che va dall’1 gennaio 2000 al 31 gennaio 2025. Per 40% crediti è difficile riuscire nell’azione di recupero.L’Agenzia delle Entrate fa i conti del ‘magazzino fiscale’ calcolando in 1.280 miliardi le risorse da recuperare. Lo studio è stato illustrato dal direttore delL’Agenzia delle Entrate e delL’Agenzia delle Entrate Riscossione Vincenzo Carbone, in audizione in commissione Finanze al Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva e dell’iter del ddl sulla Rottamazione quinquies.Le cifre del direttore“Complessivamente il carico contabile residuo dei ruoli affidati dai diversi enti creditori, prima ai concessionari privati, poi a Equitalia e infine alL’Agenzia delle Entrate-Riscossione, nel periodo primo gennaio 2000 al 31 gennaio 2025 – osserva Carbone – ammonta a 1.
Leggi su Dayitalianews.com

Dayitalianews.com - L’Agenzia delle Entrate fa i conti: “In magazzino fiscale ci sono 1.280 miliardi da recuperare”
- Controlli sul conto corrente, l’Agenzia delle Entrate può farli anche senza autorizzazione: ecco come e perché
- Conti correnti, chi ha l’accesso e come funzionano i controlli: dal Fisco alle banche
- Pignoramenti sui conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate
- Controlli fiscali, l'Agenzia Entrate ha un tempo limitato per effettuare controlli sui tuoi conti: ecco i termini esatti
- L’Agenzia delle Entrate può mettere mano nei conti correnti senza preavviso?
- Nuovi controlli Agenzia delle Entrate su versamenti e prelievi: chi è a rischio
-
Agenzia Entrate: “In ‘magazzino fiscale’ 1.280 miliardi da recuperare” - L'Agenzia delle Entrate fa i conti del 'magazzino fiscale' calcolando in 1.280 miliardi le risorse da recuperare. La fotografia è stata scattata dal direttore ... (lapresse.it)
- L’Agenzia delle Entrate può controllare i tuoi conti per un tempo limitato: ecco fino a quando sei a rischio verifica - Come tanti, hanno sempre dichiarato i loro redditi in modo corretto, ma un giorno ricevono una lettera che li lascia senza parole: un avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Il motivo? Un ... (trading.it)
-
Agenzia delle Entrate, 1.300 miliardi di debiti: le rottamazioni aiutano i “furbetti” - 1300 miliardi di crediti fiscali restano bloccati mentre il fisco inciampa su una quinta rottamazione che piace alla Lega ma viene demolita da Mef, Corte dei Conti e Ufficio di bilancio ... (quifinanza.it)
Video L’Agenzia delle