Mercerie che fine hanno fatto? La verità è che sono più trendy e virali che mai
Custodi di incredibili tesori e di storie di famiglia, alcune botteghe storiche sopravvivono e si evolvono grazie alla creatività e allo spirito imprenditoriale della terza o quarta generazione di «merciaie», popolari anche fuori dai propri quartieri e città, in alcuni casi persino virali online. Tra nostalgia e contemporaneità, le Mercerie soddisfano il nostro desiderio di autenticità. Ecco perché hanno (ancora) successo
Leggi su Vanityfair.it

Vanityfair.it - Mercerie, che fine hanno fatto? La verità è che sono più trendy (e virali) che mai
- Che fine hanno fatto le care, vecchie mercerie? La verità è che sono più trendy (e virali) che mai
- Reggio Emilia, la fine di un’epoca. Dopo sessant’anni chiude anche Casamatti: “L’economia è cambiata”
- Dopo 55 anni di storia, addio alla merceria Paglia
- A Cuneo chiude la merceria del centro storico fondata a fine ’800
- Sestri Ponente, 'La bottega delle Mercerie' verso la chiusura: "Rimarremo presenti finché non troveremo un successore"
- Como, chiude la storica merceria in via Zezio dopo 90 anni di attività
-
Mercerie, che fine hanno fatto? La verità è che sono più trendy (e virali) che mai - Custodi di incredibili tesori e di storie di famiglia, alcune botteghe storiche sopravvivono e si evolvono grazie alla creatività e allo spirito imprenditoriale della terza o quarta generazione di «me ... (vanityfair.it)
Video Mercerie che