Non è che il messaggio inviato a Jeffrey Goldberg era voluto?
Il comico Larry David, oltre a essere il mio intellettuale di riferimento, è un sociopatico gentile che s’inventa stratagemmi cervellotici per rimediare alle sue continue gaffe o per districarsi dalle situazioni sociali più noiose, ossia quasi tutte quelle che la buona creanza prescrive. Tra questi espedienti c’è l’“accidental text on purpose”, che dà il titolo a una puntata di Curb your enthusiasm, la serie di cui è creatore e protagonista. Che cos’è l’“accidental text on purpose”? È un messaggio inviato per sbaglio, ma di proposito. Uno dei personaggi ne descrive così il funzionamento: “Invii un messaggio a qualcuno, fingendo che sia destinato a un altro, in modo da fargli credere che sta leggendo un messaggio privato. In realtà, quello che stai cercando di fare è dargli le informazioni con cui vuoi manipolarlo”.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Non è che il messaggio inviato a Jeffrey Goldberg era voluto?
-
Non è che il messaggio inviato a Jeffrey Goldberg era voluto? - La tecnica dell'"accidental text on purpose" consiste nell'inviare un messaggio a qualcuno, fingendo che sia destinato a un altro, in modo da fargli credere di star leggendo qualcosa di privato. In re ... (ilfoglio.it)
-
Papa Francesco e la poesia, il messaggio di speranza inviato a padre Antonio Spadaro - “Caro fratello, viva la poesia!... Dobbiamo recuperare il gusto per la letteratura nella nostra vita, ma anche nella formazione altrimenti siamo come un frutto secco. La poesia ci aiuta tutti a essere ... (msn.com)
-
Verstappen invia alla Red Bull un chiaro messaggio: "Non è così che vogliamo correre". - Max Verstappen non è riuscito a salire sul podio dopo un weekend difficile con la Red Bull Racing. Dopo il Gran Premio di Cina, ha parlato con Sky Sports di come ha fatto del suo meglio per ottenere i ... (msn.com)
Video Non che