Pagamento ridotto? No al rimborso La risposta della polizia municipale

"La sua richiesta di rimborso non può essere accolta". Così si conclude una lunga lettera di risposta che la polizia municipale di Pistoia ha inviato ad alcuni cittadini multati con l’autovelox del Pontenuovo che hanno avevano pagato la sanzione in forma ridotta e che hanno chiesto il rimborso dopo aver appreso che l’ordinanza istitutiva del limite di velocità non è stata trovata. La risposta della comandante della polizia municipale di Pistoia, Ernesta Tomassetti, motiva il diniego del rimborso affermando che: "L’avvenuto Pagamento in misura ridotta, come emerge dagli articoli 203 e 204 bis del Codice della Strada, preclude la possibilità di ricorso e comporta di fatto tacita acquiescenza alla contestazione mossa con il verbale di accertamento. Infatti il Pagamento determina automaticamente effetti preclusivi senza che rilevino successive diverse manifestazioni di volontà".
Pagamento ridotto? No al rimborso  La risposta della polizia municipale

Lanazione.it - Pagamento ridotto? No al rimborso. La risposta della polizia municipale

Leggi su Lanazione.it

  • Pagamento ridotto? No al rimborso. La risposta della polizia municipale
  • Saldo IMU in scadenza: sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga in ritardo
  • Bollo auto ibride ed elettriche 2025: calcolo ed esenzioni regione per regione
  • Pagamenti tardivi della PA e riduzione dell'indennità al dirigente
  • Imu sulla seconda casa disabitata, si deve pagare o no?
  • Riduzione contributi IVS: addio dalla busta paga di gennaio 2025
Ne parlano su altre fonti

  • Assegno unico, via ai pagamenti di marzo con le maggiorazioni arretrate. Senza Isee taglio al minimo - (repubblica.it)

Video Pagamento ridotto