Perché dimentichiamo le parole | stress e multitasking così i nomi restano sulla punta della lingua

Intervista al neurochirurgo Giorgio Fiore, coautore di uno studio: “Ogni volta che impariamo un termine nuovo, il cervello cerca di fargli posto fra quelli già noti. Molte défaillance sono dovute alla disattenzione. Se parlando al telefono appoggio le chiavi in un luogo diverso.
Perché dimentichiamo le parole |  stress e multitasking così i nomi restano sulla punta della lingua

Repubblica.it - Perché dimentichiamo le parole: stress e multitasking, così i nomi restano sulla punta della lingua

Leggi su Repubblica.it

  • Perché dimentichiamo le parole: stress e multitasking, così i nomi restano sulla punta della lingua
  • Benefici del Silenzio: effetti su corpo e mente dell’assenza di rumore
  • In ascolto di chi è esausto e disperato
  • Cittadinanza, il ddl arriva alla CameraLega: "Nessun agevolazione agli immigrati"
Ne parlano su altre fonti

  • Perché dimentichiamo le parole: stress e multitasking, così i nomi restano sulla punta della lingua - Intervista al neurochirurgo Giorgio Fiore, coautore di uno studio: “Ogni volta che impariamo un termine nuovo, il cervello cerca di fargli posto fra quelli ... (repubblica.it)
  • Perchè dimentichiamo i nomi? La scienza lo spiega - Ti è mai capitato di dimenticare il nome di una persona pochi ... Ad esempio, ricordare che una persona è un medico è più semplice, perché la professione richiama immagini e associazioni ... (veb.it)
  • Ogni anno lo dimentichi e qualcuno ci resta male: ma perché ci dimentichiamo i compleanni? La risposta degli psicologi ti stupirà - Dimenticare i compleanni di persone anche care può capitare: perché succede e da cosa deriva questa dimenticanza? Dimenticare il compleanno di una persona cara può generare un mix di emozioni, dal ... (gaeta.it)

Video Perché dimentichiamo