Regione Campania la Corte dei conti ricorre alla Consulta contro i compensi agli staffisti
Tempo di lettura: 3 minutiLa Corte dei conti della Campania impugna le norme della Regione sui compensi accessori agli staffisti. Con un’ordinanza del 3 marzo scorso, la sezione controllo ha sollevato questione di legittimità costituzionale su tre norme della Campania. Sono relative alla finanziaria regionale del 2012, e alle modifiche approvate nel 2021, ad opera dell’attuale consiglio regionale. Nel contempo, l’ordinanza della magistratura contabile ordina la sospensione del giudizio di parificazione sul Rendiconto 2023 della Regione, con riferimento ad un solo capitolo di spesa. Vale a dire “limitatamente alle spese destinate al finanziamento dell’unico emolumento omnicomprensivo” per il personale degli uffici di diretta collaborazione. Il ricorso per via incidentale è ora all’esame della Consulta.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Regione Campania, la Corte dei conti ricorre alla Consulta contro i compensi agli staffisti
- Regione Campania, la Corte dei conti ricorre alla Consulta contro i compensi agli staffisti
- Corte Conti Campania, lo scorso anno recuperati 3,2 milioni
- Acquisti notturni su Amazon e altre spese: la Corte dei Conti accusa Sma Campania di aver bruciato 5,7 milioni
- Corte dei conti Campania: nel 2024 contestati danni erariali per 31 milioni
- Ai portaborse stipendi da dirigenti, a processo 7 consiglieri regionali e 6 ex: ci sono anche 2 salernitani
- Covid Card, Corte Conti condanna De Luca a risarcire 609mila euro: "Impugnerò la sentenza"
- Corte dei Conti, inaugurato anno giudiziario 2013 - il governatore della Campania, Stefano Caldoro, il procuratore regionale, Tommaso Cottone, il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, Francesco Caia e il Presidente della Corte dei conti, ... (regione.campania.it)
- Corte Conti Campania, lo scorso anno recuperati 3,2 milioni - Lo ha detto Antonio Giuseppone, procuratore regionale della Corte dei conti della Campania, durante la cerimonia dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, facendo riferimento al disegno di legge ... (ansa.it)
- Corte dei conti Campania: nel 2024 contestati danni erariali per 31 milioni - Lo ha affermato il procuratore regionale della Corte dei Conti della Campania Antonio Giuseppone nell'illustrare la relazione con la quale ha chiesto al presidente sezione giurisdizionale regionale ... (ilroma.net)
Video Regione Campania