Stretta sui diplomifici 1 milione contro le droghe e una speranza per i docenti idonei Cosa c’è nel decreto Scuola in arrivo
Sono in arrivo importanti novità per il mondo della Scuola nel decreto che sarà presentato domani in Consiglio dei ministri. QualCosa potrebbe muoversi per i docenti idonei ma non vincitori, ovvero coloro i quali hanno superato i concorsi Pnrr nel 2020 e nel 2023 e hanno raggiunto il punteggio minimo, ma non sono rientrati tra i vincitori di cattedra. docenti che da mesi protestano contro l’assenza di graduatorie trasparenti, come riportato in un’inchiesta di Open. L’articolo 2 della bozza del decreto Scuola prevede ora che nei concorsi banditi dal 2023 le graduatorie saranno integrate, per un triennio, con i candidati idonei. La misura interviene su una problematica reale: in diverse regioni, come Lombardia e Piemonte, molti posti sono rimasti vacanti a causa della carenza di candidati. Questa integrazione – stando alle cifre nella bozza attuale – dovrebbe essere pari al massimo al 30% dei posti a concorso e sarà utilizzata per coprire le cattedre vacanti dopo le assunzioni ordinarie.Leggi su Open.online
- Stretta sui diplomifici, 1 milione contro le droghe e una speranza per i docenti idonei. Cosa c'è nel decreto Scuola in arrivo
- Decreto scuola, c'è soluzione per i docenti idonei del concorso ma solo per il 30% dei posti a bando. Stretta sui diplomifici. BOZZA
- Scuola, stop a più di due anni in uno e corsia preferenziale per i docenti di sostegno
- Stop ai diplomifici, in cosa consiste la stretta del governo per le scuole paritarie e perché è necessaria
- Diplomifici, revocata la parità a 47 scuole private: trovati più iscritti che banchi
- La stretta del Ministero ai diplomifici: ispezioni negli istituti che ora rischiano la revoca della parità sc…
- Decreto Scuola, 1 milione per formare i docenti contro droghe e dipendenze giovanili. BOZZA - Nel Consiglio dei Ministri di domani, venerdì 28 marzo, sarà esaminato il nuovo Decreto Scuola, che introduce misure urgenti per l’avvio del prossimo anno scolastico 2025/2026. (orizzontescuola.it)
- 1 milione e 850 mila euro alla scuola Toppo Wassermann dell'Ateneo friulano - La Scuola superiore Toppo Wassermann” dell’Università di Udine è stata finanziata con un milione 285mila euro dal Ministero dell’università e della ricerca per potenziare le attività ... (rainews.it)
Video Stretta sui