Aidem Comunicazione Aumentativa e Alternativa CAA | come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire l’inclusione Corso accreditato

Corso online di 15 ore per imparare a utilizzare la comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e favorire la comunicazione e l’apprendimento di tutti gli alunni: strumenti pratici, schede operative e attività per l’inclusione. accreditato MIM (15 ore), acquistabile con bonifico bancario, bollettino postale e Carta del Docente. Ogni docente dovrebbe essere in grado di rendere le .L'articolo (Aidem) comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire l’inclusione (Corso accreditato) .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Pdf, ADHD, comunicazione aumentativa alternativa - e gli scopi; lo sviluppo dell'ADHD dall'infanzia all'età adulta (sintomi, evoluzione, scuola primaria, adolescenza, famiglia); comunicazione aumentativa alternativa e il proprio uso. (skuola.net)
  • (Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato) - La necessità di seguire i cambiamenti legislativi si somma alle già numerose difficoltà legate agli aspetti dell’equità, inclusività e chiarezza nella comunicazione dei risultati valutativi ... (orizzontescuola.it)
  • Il comunicato “Adesso basta!” è ora disponibile in comunicazione aumentativa alternativa (CAA) - Guida sulla Nuova invalidità: come cambierà l’accertamento dal 2025 La riforma dell’invalidità è stata rinviata al 2027. Non partirà a livello nazionale dal prossimo gennaio. Anche se le ... (informazione.it)

Video Aidem Comunicazione