Antropologia e patrimonio culturale Scuola di specializzazione nuovo corso

Cerimonia di inaugurazione del XVII ciclo della Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia: l’appuntamento è oggi pomeriggio a partire dalle 15 al nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. La Scuola è stata istituita in convenzione con le Università della Basilicata, di Firenze, di Siena e di Torino. L’evento sottolinea, infatti, il consolidato rapporto tra la Scuola e il territorio del Lago Trasimeno, che negli anni è diventato un vero e proprio laboratorio di ricerca e sperimentazione nel campo dell’Antropologia e del patrimonio culturale. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, Maurizio Oliviero, rettore dell’Università di Perugia, e Massimiliano Marianelli, direttore del Dipartimento di filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione di UniPg.
Antropologia e patrimonio culturale  Scuola di specializzazione nuovo corso

Lanazione.it - Antropologia e patrimonio culturale. Scuola di specializzazione, nuovo corso

Leggi su Lanazione.it

  • Antropologia e patrimonio culturale. Scuola di specializzazione, nuovo corso
  • L'Università di Cagliari apre le porte ai cittadini: un viaggio nel patrimonio storico, culturale e scientifico
  • Antropologia Culturale e Sociale: corso di laurea e sbocchi lavorativi
  • GEP 2004. “Romarché 13. Parla l’archeologia” il 28 e 29 settembre al Complesso Monumentale del San Michele
  • Arbëreshë un popolo, interazione di civiltà e patrimonio di identità culturale
  • Patrimonio Culturale del Cilento, a Licusati il 13 luglio la presentazione del libro
Ne parlano su altre fonti

  • antropologia patrimonio culturale scuolaAntropologia e patrimonio culturale. Scuola di specializzazione, nuovo corso - L’evento sottolinea, infatti, il consolidato rapporto tra la Scuola e il territorio del Lago Trasimeno, che negli anni è diventato un vero e proprio laboratorio di ricerca e sperimentazione nel campo ... (lanazione.it)
  • Antropologia culturale - L'antropologia culturale diventa scienza nella seconda metà dell'Ottocento, studiando le culture umane come patrimonio di conoscenze e norme. Il funzionalismo antropologico vede la cultura come ... (skuola.net)
  • Antropologia dei patrimoni culturali e gastronomici - Langue: L'antropologia ... patrimoni anche quelli considerati immateriali, ovvero il mangiare, iniziando con la dieta mediterranea, la quale non solo viene considerata espressione di cultura ... (skuola.net)

Video Antropologia patrimonio