Bologna 600 persone al grande evento per i 140 anni del Carlino Ecco il video della nostra storia
Bologna, 28 marzo 2025 – Passato, presente e futuro. Dal primo numero de il Resto del Carlino, uscito il 21 marzo 1885, grazie all’intuizione di Cesare Chiusoli, Giulio Padovani, Alberto Carboni e Francesco Tonolla, al quotidiano di oggi, con radici sempre salde al territorio e uno sguardo proiettato sul mondo. Carlino 140 F Il grande evento La nostra storia, raccontata in un video, ha aperto il grande evento di ieri, giovedì 27 marzo, a Palazzo Re Enzo nel cuore di Bologna per festeggiare i primi 140 anni del Carlino. Quasi 600 ospiti tra imprenditori, politici, rappresentanti istituzionali, musicisti, scrittori e lettori affezionati. Una serata ricca di emozioni dove si è parlato di immigrazione e governo con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e di alluvione e delocalizzazioni con il governatore dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale e il commissario straordinario Fabrizio Curcio.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Bologna, 600 persone al grande evento per i 140 anni del Carlino. Ecco il video della nostra storia
- Bologna, 600 persone al grande evento per i 140 anni del Carlino. Ecco il video della nostra storia
- Rosalba Carbutti , Giornalista
- Bologna, 600 euro al mese per un micro-appartamento di soli 6 metri quadri
- CONCURA
- Bologna, 600 richieste di aiuto per case allagate e un morto
- Bologna, Roberto Morgantini e l'idea delle Cucine popolari: «Diamo da mangiare a 600 persone ogni giorno. I Metallica ci hanno donato 30 mila euro»
-
Bologna, i 67 «sospesi» che aspettano da tre anni l'assunzione dal Comune dopo aver vinto il concorso: «La graduatoria sta per scadere» - Nel 2022 parteciparono al concorso indetto da Palazzo d'Accursio. Dopo tre anni di attesa hanno scritto una lettera aperta al sindaco Lepore: «Ci dica perché siamo bloccati» ... (corrieredibologna.corriere.it)
- Bologna cresce, ogni giorno in città mezzo milione di persone - BOLOGNA, 18 FEB - Bologna città che cresce ed è "attrattiva", soprattutto per i giovani: al 31 dicembre 2024 i residenti risultano poco più di 390mila ma Istat stima che le persone che ... (ansa.it)
- Bologna cresce, ogni giorno in città mezzo milione di persone - Il saldo migratorio segna un aumento di oltre 2.700 persone, mentre la metà dei nuovi residenti è costituita da giovani fra 15 e 34 anni (58%). Si stabiliscono in città soprattutto italiani (65%). (msn.com)
Video Bologna 600