Cento anni fa l' arrivo di Cesare Mori in Sicilia Storia ed evoluzione dell' Antimafia
AGI - “Vossìa parla, perchè ho dichiarato il fatto della punciuta. Si ricordi che vossìa e don Pippino Alagna eravate presenti”: nel "Processo verbale di denuncia di 175 individui responsabili di associazione a delinquere e altri reati scoperti nell'Agro palermitano", da cui scaturisce nel 1938 il maxi processo Adragna+191 contro le cosche di Palermo, il confronto tra Salvatore Cracolici, detto Funciazza, capo famiglia della borgata di Tommaso Natale, che aveva iniziato a collaborare con gli investigatori, e Vito Graziano, "elemento pericoloso ed astuto più di una vecchia volpe", è durissimo e riporta alla meMoria il 'nostro' maxiprocesso, quello che dal 1986 vide Tommaso Buscetta sfidare i boss che, uccidendo uno dopo l'altro i suoi parenti, gli avevano fatto attorno terra bruciata. Il ruolo dei collaboratori di giustizia "Cracolici è quello che gli storici chiamano un 'proto-pentito', con uno status che nel verbale rappresenta una novità assoluta rispetto al passato", spiega all'AGI Costantino Visconti, penalista e direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Palermo, curatore con Nino Blando, storico, di un volume pubblicato da Franco Angeli che fa il punto di storici e giuristi sul 'Contrasto alla mafia Siciliana dal secondo OttoCento a oggi'.
Leggi su Agi.it
Agi.it - Cento anni fa l'arrivo di Cesare Mori in Sicilia. Storia ed evoluzione dell'Antimafia
- Cento anni fa l'arrivo di Cesare Mori in Sicilia. Storia ed evoluzione dell'Antimafia
- Cent'anni fa l'arrivo di Nave Puglia al Vittoriale: "Reliquia adriatica"
- Festa per i cento anni dell'autostrada A8
- Cent’anni fa arrivarono a Belluno i primi tre Salesiani per gestire l’orfanotrofio
- Maturità 2024, in arrivo 615 euro di bonus ai "100 e lode". I mille euro di vent’anni fa restano un lontano ricordo
- Una storia lunga 100 anni: Osteria del Baffo, si cambia, arriva lo chef Matteo Pietrini
-
Cento anni fa l'arrivo di Cesare Mori in Sicilia. Storia ed evoluzione dell'Antimafia - AGI - “Vossìa parla, perchè ho dichiarato il fatto della punciuta. Si ricordi che vossìa e don Pippino Alagna eravate presenti”: nel "Processo verbale di denuncia di 175 individui responsabili di asso ... (msn.com)
- Vittoriale degli Italiani, cento anni fa l'arrivo della Nave Puglia - Vittoriale degli Italiani, cento anni fa l'arrivo della Nave Puglia a Gardone Riviera. L'arrivo della Nave Puglia al Vittoriale degli Italiani, 100 anni fa Si sono tenute sabato 8 marzo 2025 le ... (primabrescia.it)
- Cent'anni fa l'arrivo di Nave Puglia al Vittoriale: "Reliquia adriatica" - Bisogna calcarlo il ponte di nave Puglia. Tonnellate di acciaio che una volta tagliavano il mare e che ora invece sono incastonate nel prato del Vittoriale. Dal blu al verde. Dalla guerra per l ... (msn.com)
Video Cento anni