Centro sociale per disabili in un bene confiscato alla camorra | taglio del nastro con prefetto e questore
Un Centro sociale Polifunzionale per disabili in un bene confiscato alla criminalità organizzata. Un sogno che si realizza quello dell’amministrazione comunale di Parete, guidata dal sindaco Gino Pellegrino, grazie all’instancabile lavoro dell’Assessora delegata alle Politiche Sociali, Arianna.
Leggi su Casertanews.it

Casertanews.it - Centro sociale per disabili in un bene confiscato alla camorra: taglio del nastro con prefetto e questore
- Centro sociale per disabili in un bene confiscato alla camorra: taglio del nastro con prefetto e questore
- “Buono e fa del bene”. È il caffè del Bar Oltre a Garbagnate Milanese
- San Cipriano d'Aversa, bene confiscato diventa centro per accoglienza disabili
- Un bene confiscato alla camorra nel Casertano diventa un centro diurno per disabili
- A San Cipriano d’Aversa un immobile confiscato alla criminalità ospiterà un centro destinato alle persone con disabilità
- Come Rugiada: anche il ministro Locatelli alla proiezione del film sul 40esimo del centro diurno disabili
-
Il centro sociale come bene comune. Sfida alla destra - Giustizia (Italia) Il 16 marzo scorso il capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri e il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo sorreggevano un cartello blu, cercando di rivolgersi ... (ilmanifesto.it)
-
Campobasso, centro diurno per persone con disabilità: ottenuto un finanziamento di oltre 3,9 milioni di euro - CAMPOBASSO – Il Comune di Campobasso ha ottenuto un finanziamento di 3.924.900,00 euro, grazie alle risorse del programma PN Metro Plus ... (molisenetwork.net)
- Centro assistenza disabili di Borghetto, Azione: “Garantire la dignità e la tutela delle persone seguite dal servizio” - Così Maurizio Gualdi, del gruppo sanità di Azione Savona, in merito al possibile trasferito del Centro Assistenza Disabili di Borghetto ... benessere e la crescita sociale delle persone speciali ... (msn.com)
Video Centro sociale