Chiesa di San Gioacchino la cupola traforata con stelle di cristallo | un piccolo gioiello nel cuore di Prati
Roma è un’incredibile scoperta sia per i romani che per i turisti provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi tempi, la Capitale ha registrato un afflusso di visitatori che non si vedeva dai tempi pre-Covid. Chi sceglie la città eterna come meta per un weekend o una vacanza più lunga, dovrà organizzare il proprio viaggio pensando alle tante attrazioni da visitare. Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>> Una di queste potrebbe essere la Chiesa di San Gioacchino, una vera chicca del quartiere Prati caratterizzata dalla cupola traforata con stelle di cristallo.Chiesa di San GioacchinoLa cupola traforata a Roma: dove si trova e curiosità sulla Chiesa di San GioacchinoLa cupola traforata è l’elemento cardine della Chiesa di San Gioacchino situata nel cuore di uno dei quartieri più rinomati ed eleganti della Capitale.Leggi su Funweek.it
- Chiesa di San Gioacchino, la cupola traforata con stelle di cristallo: un piccolo gioiello nel cuore di Prati
- Battesimi, matrimoni e funerali: quando la cupola dei boss Bennato e Molisso faceva affari in chiesa
- La Chiesa di San Gioacchino, un piccolo gioiello del cuore di Roma
- Roma, la cupola traforata con stelle di cristallo: un piccolo gioiello nel cuore di Prati
- In festa la comunità di San Gioacchino
- Roma, i sorprendenti disegni sotto la cupola, dove ebrei e antifascisti rimasero nascosti per mesi nel 1944
- La chiesa di San Teodoro a Pavia - e probabilmente fu determinata per accogliere nella chiesa le spoglie di San Teodoro, che era stato il vescovo di Pavia verso la metà dell’ VIII secolo. A metà del XVI secolo furono costruiti il ... (paviafree.it)
- San Pietro, la cupola si spegne per l’Earth hour del Wwf - Lasciando il centro della Chiesa più importante al mondo completamente al buio. La nuova illuminazione di San Pietro ... Dopo un’ora esatta la cupola, alle 21.30, risplendeva di nuovo della ... (roma.repubblica.it)
- 26 luglio: sant'Anna e san Gioacchino, i "santi nonni" di Gesù - Il 26 luglio la Chiesa ricorda sant'Anna e san Gioacchino, nonni di Gesù. I loro nomi, che ci arrivano dal Protoevangelico apocrifo di Giacomo, sono legati ad un culto molto antico. Anche in Diocesi ... (difesapopolo.it)
Video Chiesa San