Cittadinanza il Governo riforma lo Ius Sanguinis
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha adottato oggi il “pacchetto Cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale per riformare la disciplina in materia di Cittadinanza. Secondo quanto riferisce una nota della Farnesina, l'obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l'Italia e il cittadino all'estero. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiarito che “non verrà meno il principio dello ius Sanguinis e molti discendenti degli emigrati potranno ancora ottenere la Cittadinanza italiana, ma verranno posti limiti precisi soprattutto per evitare abusi o fenomeni di “commercializzazione” dei passaporti italiani. La Cittadinanza deve essere una cosa seria”. I Paesi di maggiore emigrazione italiana hanno avevano infatti negli ultimi anni un forte incremento di riconoscimenti della Cittadinanza.Leggi su Liberoquotidiano.it
- Cittadinanza, il Governo riforma lo Ius Sanguinis
- Cos'è lo Ius Scholae, cosa prevede e quali sono le posizioni dei partiti sulla riforma della cittadinanza
- Le posizioni dei partiti sulla riforma della legge per la concessione della cittadinanza
- Ius scholae, Tajani: “Esiste anche una destra che crede in chi ha altre origini e vive qui”
- Ius soli, Tajani fa chiarezza sullo scontro con la Lega: «Favorevoli allo ius scholae, ma la riforma della cittadinanza non è all’ordine del giorno
- Ius Scholae: cos'è e cosa prevede
- Cittadinanza, il Governo riforma lo Ius Sanguinis - Il Brasile è passato da oltre 14.000 nel 2022 a 20.000 lo scorso anno ... potrebbero chiedere il riconoscimento della cittadinanza con la legge vigente sono potenzialmente tra i 60 e gli 80 milioni. (msn.com)
-
Cittadinanza italiana e ius sanguinis, cosa cambia: occorre almeno un nonno nato in Italia. Il caso Messi e dei comuni veneti invasi da brasiliani - Il consiglio dei ministri annuncia una stretta complessiva su chi è nato fuori dai confini. Tajani: «Da Argentina e Brasile 50mila richieste» Il governo stringe le maglie sulle richieste di cittadinan ... (informazione.it)
-
Solo chi ha nonni o genitori italiani potrà ottenere la cittadinanza alla nascita. La stretta del governo Meloni sui residenti all’estero - Il consiglio dei ministri annuncia una stretta complessiva su chi è nato fuori dai confini. Tajani: «Da Argentina e Brasile 50mila richieste» L'articolo Solo chi ha nonni o genitori italiani potrà ott ... (msn.com)
Video Cittadinanza Governo