Come morì Virginia Woolf? Il peso della vita la travolse

Virginia Woolf è una delle figure più iconiche della letteratura del XX secolo, una pioniera del modernismo e una delle voci più influenti della narrativa e della critica femminista. La sua scrittura innovativa, la sensibilità acuta e la sua profonda introspezione hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura. Dietro il suo straordinario talento, però, si celava una lotta interiore fatta di fragilità, depressione e ansia. Una battaglia che la scrittrice perde il 28 marzo 1941, quando si toglie la vita gettandosi nel fiume Ouse.Un ritratto di Virginia Woolf – Fonte: ELLEQuel giorno la Woolf lascia la sua casa a Monk’s House, nel Sussex, e si dirige verso il fiume Ouse, poco distante. Indossa un cappotto pesante con delle tasche che riempie di sassi per assicurarsi di non tornare a galla.
Come morì Virginia Woolf? Il peso della vita la travolse

Cultweb.it - Come morì Virginia Woolf? Il peso della vita la travolse

Leggi su Cultweb.it

  • La morte di Virginia Woolf raccontata dal marito Leonard
  • Elizabeth Taylor di ghiaccio: sul set quando il marito morì, non volle smettere di girare
Ne parlano su altre fonti

  • Come potrà mai essere la squadra di "Maremosso"? ...beh, sarà una redazione agitata, senza dubbio! - “Forse è proprio per via di queste traduzioni scorrette che la Woolf non ha avuto un grande peso nella scrittura e nell'esperienza ... L’8 marzo 1941, venti giorni prima di morire, Virginia Woolf ... (maremosso.lafeltrinelli.it)

Video Come morì