Dacia Bigster la prova de Il Fatto it – Tanto spazio consumi bassi e prezzo umano – FOTO
Un pilastro, un nuovo tassello di un mosaico che inizia forse a diventare un problema. Per la concorrenza, soprattutto. Perché in casa Dacia, cassaforte del Gruppo Renault, riescono a dimostrare ormai ogni volta di più che si possono mettere sul mercato vetture interessanti a prezzi “umani”, riuscendo anche nell’impresa di completare il cammino di un brand nato low cost, cresciuto essenziale e ora diventato cool a forza di vendite e di modelli azzeccati.Va bene, la Dacia Bigster che abbiamo provato sulle incantevoli strade della Provenza, nei dintorni di Aix-En-Provence poteva essere un po’ più fedele al concept visto nel 2021 quando il numero uno del gruppo francese Luca De Meo presentò il piano prodotto della sua Renaulution. Oppure proporre un navigatore un po’ più reattivo (ma ad essere sinceri sono quasi tutti cosi: a quando uno spazio capace di lasciare libera la scelta al proprietario di usare il proprio?).
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Dacia Bigster, la prova de Il Fatto.it – Tanto spazio, consumi bassi e prezzo umano – FOTO
- Dacia Bigster (2025), la prova del SUV ibrido da 155 CV e 25 km/l
- Dacia Bigster, la prova de Il Fatto.it – Tanto spazio, consumi bassi e prezzo umano – FOTO
- Dacia Bigster: Spazio e comfort a buon prezzo
- Dacia Bigster ibrida, come il va il suv da famiglia che non c’era
- Dacia Bigster, solo una Duster più grande o una Gran Duster? Video test
- Dacia Bigster, la prova su strada. Grande Suv, grandi contenuti
- Dacia Bigster, la prova su strada con il nuovo motore 1.8 FULL HYBRID a meno di 30k - (automoto.it)
- Dacia Bigster, il C-SUV ibrido alla prova della strada - (formulapassion.it)
- Dacia Bigster, al volante del Suv che ridefinisce le regole del segmento C assicurando consumi ridotti e comfort - (msn.com)
Video Dacia Bigster