Dalle strutture ricettive alla Villa | pochi tifosi visitano la città | Servono strategie per il turismo

I risultati in termini di gradimento e benefici economici inducono alla soddisfazione e all’ottimismo. Con la consapevolezza però che il margine di crescita, soprattutto nel territorio di Monza e Brianza, è ancora ampio, così come perfezionabile è l’accoglienza in autodromo. "I 100 milioni di ricaduta diretta sull’intera filiera delle imprese coinvolte nell’evento rappresenta il dato economico più interessante, in quanto trattasi di incassi immediati - è il commento di Massimo Feruzzi, Ceo di Jfc -, e i 340 milioni di euro di benefici economici complessivi ci dicono di una struttura gestionale altamente performante". Ad avere però ampio margine di miglioramento sono l’ospitalità in Monza e Brianza (poco sopra al 30% del totale dei turisti) e il numero di turisti da attrarre anche al di fuori del circuito delle corse.
Dalle strutture ricettive alla Villa |  pochi tifosi visitano la città |   Servono strategie per il turismo

Ilgiorno.it - Dalle strutture ricettive alla Villa: pochi tifosi visitano la città: "Servono strategie per il turismo"

Leggi su Ilgiorno.it

  • La sfida di Pronti: "Nella mia villa una dimora di lusso per turisti"
  • Il lusso sbarca in Alta Versilia: quanto costa una notte in una camera da sogno in una struttura chic
  • Hotel semi vuoti nel weekend a Pistoia, gli albergatori chiedono aiuto: “Mancano i grandi eventi”
  • Sul podio dell’ospitalità in Lombardia: premiate le strutture ricettive storiche
  • Tradizione e modernità | Le strutture ricettive storiche premiate da Regione Lombardia
  • Hotel, le strutture luxury cresciute del 40% dal 2018
Ne parlano su altre fonti

    Video Dalle strutture