Eclissi solare | miti leggende e significati

L’Eclissi solare rappresenta un momento di sospensione e rara magia. In ogni epoca l’improvvisa oscurità nel giorno ha suscitato reazioni contrastanti: stupore, paura, reverenza. Prima che l’astronomia moderna potesse spiegare il fenomeno con strumenti scientifici e osservazioni matematiche, le culture antiche interpretarono l’Eclissi come un segno del divino, presagio di sventura o battaglia tra forze cosmiche. Oggi, nonostante la spiegazione scientifica sia nota, le Eclissi continuano ad affascinare e mantenere un’aura di mistero. L’Eclissi nelle civiltà antiche Le fonti scritte che parlano di Eclissi risalgono alla Mesopotamia. Simbolo divino, la scomparsa del sole durante il giorno era considerata un presagio negativo, soprattutto per il re. Per questo, in occasione di un’Eclissi, veniva spesso nominato un sovrano fittizio che avrebbe assorbito le eventuali influenze nefaste al posto del re legittimo.
Eclissi solare |  miti leggende e significati

Quotidiano.net - Eclissi solare: miti, leggende e significati

Leggi su Quotidiano.net

  • Eclissi solare: miti, leggende e significati
  • Eclissi totale di sole: miti, riti e leggende legate a questo eccezionale fenomeno astronomico
  • Concorso: Eclissi - Ombre nello spazio
  • Eclissi solare e apocalisse: miti e leggende sul ‘Sole nero’
  • Eclissi di sole: miti, riti e leggende da sapere legate al ''sole nero''
  • Eclissi totale di sole dell’8 aprile: dalle leggende sui portali ai rituali per sfruttare…
Ne parlano su altre fonti

  • eclissi solare miti leggendeL’eclissi solare del 29 marzo oscura parzialmente il sole: dove godersi lo spettacolo - La particolare posizione della luna regala uno spettacolo astronomico: il 29 marzo è attesa un’eclissi solare, parziale, visibile anche in alcune zone d’Italia ... (siviaggia.it)
  • eclissi solare miti leggendeEclissi solare parziale del 29 marzo: dove e come osservarla - Un’eclissi solare è un fenomeno astronomico che si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente o totalmente la luce solare. Questo evento affascinante può ... (viaggiamo.it)
  • eclissi solare miti leggendeIl 29 Marzo Eclissi solare: dove vederla in Italia e quando - Un'eclissi solare avviene quando la Luna, nel suo movimento orbitale attorno alla Terra, si posiziona tra il nostro pianeta e il Sole, ... (ilmetropolitano.it)

Video Eclissi solare