F1 sempre più aperta al V10 | la FIA avvia le valutazioni con i produttori i team non sono convinti

La F1 si prepara al grande cambio regolamentare del 2026, ma i vertici del Grande Circus sono già proiettati verso la rivoluzione successiva, che potrebbe includere il ritorno nel motore V10. Nel corso delle ultime settimane, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha parlato a favore del ritorno del V10, scrivendo sui propri profili social: “Dovremmo prendere in considerazione una serie di direzioni, tra cui il rombo del V10 alimentato da carburante sostenibile“. Secondo quanto riportato da BBC Sports, Bernie Ecclestone – ex boss della F1 – avrebbe chiamato Christian Horner poco prima della presentazione delle livree alla O2 Arena di Londra, affermando che si dovrebbe tornare ai motori V10.Nel 2026 la F1 manterrà i motori ibridi turbo V6 da 1.6 litri in vigore dal 2014. Il vero cambiamento sarà nell’equilibrio tra la potenza elettrica e quella a combustione, con la potenza dell’ibrido che passerà dal 20% attuale al 50%.
Leggi su Sportface.it

  • Giovani in F1: come cambia la classifica col debutto di Antonelli
  • F1, GP Usa: Leclerc ci crede sempre più: il Mondiale è aperto. VIDEO
  • F1, Imola e altri circuiti a rischio esclusione: nuovi progetti in fase di discussione
  • FORMULA 1, CAFFI: ''MONDIALE APERTO E VERSTAPPEN...''
  • Sainz è già nostalgico: "Terrò sempre la porta aperta per la Ferrari in futuro"
  • F1, penultimo appuntamento del calendario: sfida aperta per il titolo Costruttori
Ne parlano su altre fonti

Video sempre più