Fine vita no al suicidio assistito per Martina Oppelli Il Tribunale | Non ha diritto
No al Fine vita per Martina Oppelli. Lo ha deciso il Tribunale di Trieste il 25 marzo, respingendo la richiesta di ordinare all’azienda sanitaria Asugi di adeguarsi al costituzionale in relazione all’interpretazione del trattamento di sostegno vitale. A renderlo noto è l’Associazione Luca Coscioni, che segue il caso della donna triestina, malata di sclerosi multipla da oltre 20 anni. Secondo i medici e il Tribunale, spiega la Coscioni, Martina non dipende da trattamenti di sostegno vitale e dunque non ha diritto ad accedere al ‘suicidio assistito’ in Italia. A seguito della sentenza 135 della Corte Costituzionale dello scorso luglio, che ha stabilito che il concetto di trattamento di sostegno vitale deve comprendere anche l’assistenza di caregivers e non sia dunque limitato a supporti meccanici o farmacologici, il Tribunale di Trieste – ricorda l’Associazione Coscioni – aveva ordinato all’Asugi, entro 30 giorni, di procedere a una nuova valutazione delle condizioni di Martina.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Fine vita, no al suicidio assistito per Martina Oppelli. Il Tribunale: “Non ha diritto”
- Fine vita, caso Campania. No al suicidio assistito, prima la vita
- Fine vita, avvocatura dello Stato: "Non esiste diritto al suicidio"
- Fine vita, l’avvocato dello Stato: “Non c’è un diritto al suicidio”
- Fine vita, lo stop dell’Avvocatura: "Non esiste un diritto al suicidio"
- Missione 6 del PNRR: fine vita e preferenze del malato
- Fine vita, i casi di Elena e Romano in Corte Costituzionale. I figli dei malati discriminati in Italia e costretti alla Svizzera: "Non avevano tempo di aspettare"
-
Il tribunale di Trieste dice no al suicidio assistito per Martina Oppelli - Il giudice conferma quanto deciso dalla commissione medica: non si configura il "trattamento di sostegno vitale" ... (rainews.it)
-
Fine vita, avvocatura dello Stato: "Non esiste diritto al suicidio" - Si è espresso così Ruggero Di Martino al palazzo della Consulta in rappresentanza della presidenza del Consiglio. "Qui si sta parlando di una norma penale che tutela il diritto alla vita in modo ... (tg24.sky.it)
-
I malati contro il fine vita: “Il dolore vizia la volontà” - Quattro pazienti ammessi a parlare alla Consulta. “Non togliete paletti al suicidio assistito, ci aiutano a non farla finita”. Al centro le azioni di ... (repubblica.it)
Video Fine vita