Furti truffe on line | raffica di denunce e fogli di via della Polizia
Tempo di lettura: < 1 minutoI poliziotti del Commissariato distaccato di P.S. di Cervinara (AV), al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei reati predatori, hanno intensificato i controlli nelle zone maggiormente interessate da tali fattispecie delittuose e denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino un uomo di origine rumena per furto in abitazione e un uomoresidente nella provincia di Benevento per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. Quest’ultimo ed un altro individuo residente nel beneventano, entrambi con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati allontanati, con Ordine del Questore di Avellino, dal territorio di San Martino Valle Caudina, (AV), dove si erano portati, a bordo di un’autovettura, al cui interno gli agenti del Commissariato di P.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Furti, truffe on line: raffica di denunce e fogli di via della Polizia
- Furti, truffe on line: raffica di denunce e fogli di via della Polizia
- Truffe online, minacce dopo il funerale e furti in canonica: 7 denunce
- Levante: sette denunce fra truffe online, minacce e furti, intervento dei Carabinieri
- Truffe online, nessuno è al sicuro. Alle stelle i furti digitali, ma per difendersi il sistema esiste
- Siglato un protocollo per aiutare economicamente le vittime di truffe online
- Truffe online e furto d’identità: a chi rivolgersi e che cosa sapere
-
Truffe online, telefoniche e via Whatsapp: quali sono le più diffuse e come difendersi - “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, “il tuo pacco non è stato consegnato". Escalation delle attività criminali online: tra il 2022 e il 2024 i ladri digitali hanno rubato mezzo miliardo di euro agli ... (italiaoggi.it)
-
Truffe online e frodi informatiche, bottini da 128mila euro al giorno: le città più colpite in Lombardia - La cybercriminalità cresce più di rapine e furti in casa: nell’ultimo anno incrementi del 30 e del 25%. L’allarme della Federazione autonoma bancari italiani: massima attenzione, segnalate ogni dubbio ... (ilgiorno.it)
-
Truffe online, nessuno è al sicuro. Alle stelle i furti digitali, ma per difendersi il sistema esiste - Nel triennio 2022-2024, il denaro sottratto attraverso truffe online e frodi informatiche ha raggiunto complessivamente 559,4 milioni Truffe online, alle stelle i furti digitali: +30% in un solo anno ... (msn.com)
Video Furti truffe