Geopolitica della Milano Design Week tra regni e regnanti che muovono le folle del Salone

Mentre la Presidente del Salone del Mobile di Milano, Maria Porro, apre la conferenza stampa nella sala lettura della Biblioteca Braidense, circa ottantatrémila operatori stanno lavorando per la buona riuscita della Milano Design Week. Un numero imponente, l’equivalente degli abitanti di Busto Arsizio, di Como o di Catanzaro: è questo l’indotto che muove la fiera e del quale Milano si nutre in rapporto di reciprocità. Oggi la chiamiamo co-progettazione, ma di questo si tratta: di un sistema di vasi comunicanti strettamente interconnessi. «Per me la Design Week la fa e la continuerà a fare il Salone, in fiera, dove devono stare le aziende», rafforza il concetto Marco Sammicheli. E questo è un punto fermo, inalienabile per la sopravvivenza del sistema, sul quale dovremmo convergere tutti. Oltre le mura del polo fieristico cresce il FuoriSalone, con tutte le opportunità e le contraddizioni che si porta: «un organismo vivente che, attraverso gli anni ha fotografato l’evoluzione del sistema Design non solo italiano.
Geopolitica della Milano Design Week tra regni e regnanti che muovono le folle del Salone

Linkiesta.it - Geopolitica della Milano Design Week tra regni e regnanti che muovono le folle del Salone

Leggi su Linkiesta.it

  • DESIGN MAP Geopolitica della Milano Design Week tra regni e regnanti che muovono le folle del Salone
  • Fiat Topolino e Gallo, collaborazione colorata alla Milano Design Week
  • Milano Design Week, Foppapedretti presenta la collezione outdoor Galatea firmata da Giulio Iacchetti
  • Eventi da non perdere nel 2025 a Milano
  • Bce, Lagarde: eccezionale incertezza economica e geopolitica, impegno assoluto contro inflazione
  • Il Salone del Mobile celebra il Made in Italy e accoglie il design da 35 Paesi
Ne parlano su altre fonti

  • geopolitica milano design weekThe Lotus Theory, focus sul DNA alla Milano Design Week 2025 - Si chiama The Lotus Theory l'evento 'manifesto' con cui la celebre Casa di Hethel (ora parte del Gruppo Geely) in occasione della Milano Design Week dal 9 al 13 aprile, permetterà di esplorare la futu ... (ansa.it)
  • Milano Design Week 2025, le anteprime internazionali da non farsi sfuggire - Sperimentazione, tecnologia e quel pizzico di divertimento che la creatività pura richiama sempre a sé. La Milano Design Week promette, come ogni anno, tantissime novità, firmate dai designer più ... (pianetadesign.it)
  • geopolitica milano design weekGoogle Milano Design Week 2025: Making the Invisible Visible, l’installazione multisensoriale - Google Milano Design Week 2025: l'esperienza immersiva “Making the Invisible Visible” svela come le idee prendono forma nel mondo reale. (globestyles.com)

Video Geopolitica della