Gli italiani si informano con Tg e Facebook ma i giovani rifiutano i media tradizionali
AGI - Oggi le prime cinque fonti di informazione più utilizzate dagli italiani sono: i telegiornali (47,7%), Facebook (36,4%), i motori di ricerca su internet (23,3%), le televisioni all news (18,9%) e i siti web di informazione (17,2%). Appena sotto questa classifica troviamo Instagram (16,7%), YouTube (15,5%) e TikTok (14,4%). Sebbene il 50,7% degli italiani reputi che tv, radio e quotidiani non siano più cosi' imprescindibili, il restante 49,3% non li considera superflui. Questi sono i principali risultati del 20 Rapporto sulla comunicazione del Censis, promosso da mediaset, Rai, Intesa Sanpaolo e Tv2000, presentato oggi a Roma da Andrea Toma. Tra i 14 e i 29 anni si consolida l'impiego delle piattaforme legate all'immagine. Il 78,1% dei giovani, infatti, dichiara di utilizzare Instagram, il 77,6% è utente di YouTube, il 64,2% sceglie TikTok (contro il 35,4% della popolazione totale).
Leggi su Agi.it
Agi.it - Gli italiani si informano con Tg e Facebook, ma i giovani rifiutano i media "tradizionali"
- Gli italiani si informano con Tg e Facebook, ma i giovani rifiutano i media "tradizionali"
- Il web sorpassa la tv: è il primo mezzo di informazione
- Gli italiani preferiscono il web alla tv. Ma si fidano dei media tradizionali
- 30 giugno, Social Media Day: l'impatto dei social media sull'informazione in Italia
- Uno studio fotografa l'attuale rapporto tra italiani e informazione digitale
- Tgcom24.it si conferma nel 2021 per il terzo anno consecutivo la prima fonte di informazione online degli italiani
-
Gli italiani si informano con Tg e Facebook, ma i giovani rifiutano i media "tradizionali" - AGI - Oggi le prime cinque fonti di informazione più utilizzate dagli italiani sono: i telegiornali (47,7%), Facebook (36,4%), i motori di ricerca su internet (23,3%), le televisioni all news (18,9%) ... (msn.com)
-
Gli italiani si informano via Internet e social, ma senza fidarsi. In crisi gli influencer - Il Garante AgCom: “La Rete diventa la principale fonte di notizie scalzando la televisione”. Ma le persone cercano siti attendibili timorosi di imbattersi in ... (repubblica.it)
- Gli italiani si informano via Internet e social, ma senza fidarsi. In crisi gli influencer - ROMA – Gli italiani si informano sempre di più attraverso Internet. Sia nel 2023 e sia nel 2024, rivela il Garante delle Comunicazioni (l’AgCom), una persona su 2 ha ricavato dalla Rete ... (informazione.it)
Video Gli italiani