Grattacieli fantasma a Milano la soluzione di Sala per i palazzi sequestrati | fidejussioni per coprire gli oneri mai versati Lo facciamo per gli acquirenti dicono i costruttori
Sbloccare i cantieri – sotto sequestro dalla Procura, perché ritenuti abusivi – grazie al deposito di fidejussioni bancarie a garanzia degli eventuali maggiori oneri comunali, che le società promotrici delle operazioni immobiliari al centro delle indagini potrebbero dover pagare al termine dei processi. È il “compromesso” che il Comune di Milano intende proporre alla magistratura.Vogliono tutelare le famiglie acquirenti, diconoA riferirlo, ieri, l’associazione delle società di promozione immobiliare (Aspesi), che raccoglie molti dei costruttori finiti sotto indagine, al termine dell’incontro con il sindaco Beppe Sala. La soluzione ipotizzata si fonda, spiega l’associazione, “su un accordo tra il Comune e la Procura”, che possa da un lato garantire il pagamento in futuro degli oneri maggiorati e dall’altro risolvere il problema delle migliaia di famiglie che non possono entrare nelle case da loro acquistate perché ‘bloccate’, o che sono già entrate ma con un rischio pendente di possibili declaratorie di abusivismo edilizio”.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - Grattacieli fantasma a Milano, la soluzione di Sala per i palazzi sequestrati: fidejussioni per coprire gli oneri mai versati. “Lo facciamo per gli acquirenti”, dicono i costruttori
- Grattacieli fantasma a Milano, la soluzione di Sala per i palazzi sequestrati: fidejussioni per coprire gli oneri mai versati. "Lo facciamo per gli acquirenti", dicono i costruttori
- Grattacieli fantasma, scatta un’altra inchiesta a Milano: sequestrate le tre Torri Lac
- Spunta l’emendamento Salva-Milano, colpo di spugna sui grattacieli fantasma
- La Russa lancia il pizzino al Pd: “Il salva-Milano è un salva-Sala”
- Grattacieli fantasma: 9 torri abbandonate da Bangkok a New York
- Idee (non) fantasma per le città fantasma
- Dal Piemonte a Milano: gli scatti dell'alba fra i grattacieli da 114 chilometri di distanza - Il fotografo Valerio Minato ha scattato le immagini da Rueglio, in provincia di Torino, e dopo anni di tentativi è riuscito nella sua sfida ... (msn.com)
- Dentro le torri popolari: i grattacieli di Milano di cui non si parla - Di questa decina di grattacieli, costruiti in economia negli anni '80, se ne curano in pochi. E si vede, nonostante un piano di riqualificazioni da 46 milioni di euro che fatica a concludersi ... (milanotoday.it)
- L'alba infuocata sui grattacieli di Milano: le riprese fatte da 114 chilometri di distanza - L’alba infuocata su Milano, con il suo skyline iconico, a 114 chilometri di distanza. Il video è stato pubblicato su Facebook dal fotografo Valerio Minato, che qualche giorno fa è riuscito a realizzar ... (milano.repubblica.it)
Video Grattacieli fantasma