Grobac racconti e autori in biblioteca
GROSSETO Le memorie di Flavio Fusi, Monica Granchi e Riccardo Fabbrini protagoniste dei prossimi appuntamenti con la Rete Grobac. Tre nuovi incontri, promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione della Maremma e dell’Amiata, sono in programma alle 17 in tre luoghi della Rete per la rassegna "Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari", realizzata con la collaborazione della Fondazione archivio diaristico di Pieve Santo Stefano. Alla "Casa del fiume" di Paganico, sede della biblioteca comunale, la presentazione di "La ballata delle frontiere. racconti dal Secolo belva", il libro del giornalista Flavio Fusi, edito da Exorma, che recupera così la presentazione annullata qualche settimana fa. Alla biblioteca comunale "Mariotti" di Scarlino l’appuntamento è con Monica Granchi, affiancata dalla giornalista Lina Senserini, per la presentazione di "Mio nonno era comunista", edito da Effigi.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Grobac, racconti e autori in biblioteca
- Grobac, racconti e autori in biblioteca
- Io mi racconto! | Rassegna di incontri | Biblioteche | Rete Grobac
- Grosseto, la Biblioteca Chelliana ospita il primo appuntamento della rassegna Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari targata Grobac
- Protagonisti della memoria: tra storie di vita e riflessioni storiche, tre eventi della Rete Grobac
- Io mi racconto! Dalle frontiere al dopoguerra, due nuovi incontri con la Rete Grobac
- Grosseto, la biblioteca del Manetti-Porciatti riapre ed entra nella rete Grobac: 10mila testi tornano a disposizione degli studenti
-
Grobac, racconti e autori in biblioteca - GROSSETO Le memorie di Flavio Fusi, Monica Granchi e Riccardo Fabbrini protagoniste dei prossimi appuntamenti con la Rete Grobac. Tre ... (lanazione.it)
-
Protagonisti della memoria: tra storie di vita e riflessioni storiche, tre eventi della Rete Grobac - Tre nuovi eventi, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione della Maremma e dell’Amiata, sono fissati per venerdì 28 marzo alle ore 17, in tre diver ... (corrieredimaremma.it)
- Biblioteche e archivi, la Rete Grobac si racconta in Comune: «32 luoghi di cultura con oltre 500mila libri» - A “raccontare” la Rete Grobac e illustrare progetti e attività, infatti, sono stati il presidente della Commissione di sistema Emiliano Rabazzi e Anna Bonelli, direttrice della Biblioteca ... (msn.com)
Video Grobac racconti