I sapori della costa marchigiana nascono nell’orto e nel mare
San Benedetto del Tronto, Grottammare e Massignano sono i tre centri attorno a cui ruota l’attività del ristorante con vista Attico sul mare, che, grazie alla sua cucina tipica contemporanea, è stato inserito dalla rivista economica Forbes nella lista dei più innovativi d’Italia e dalla guida Michelin tra i più moderni del Paese.A Grottammare si trova il locale, all’ultimo piano dello storico palazzo Kursaal, nato nel 1873 come stabilimento balneare, il primo della città, diventato nel 1952 uno dei dancing più alla moda della costa adriatica, palcoscenico per i maggiori nomi dello spettacolo e della musica leggera, tra cui Lucio Battisti nell’estate del 1970 e ora sede del museo dell’illustrazione contemporanea.Dal porto di San Benedetto, uno dei maggiori mercati ittici d’Italia, arriva ogni giorno il pesce di giornata che è uno degli ingredienti essenziali della cucina.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - I sapori della costa marchigiana nascono nell’orto e nel mare
- A Tajani i sapori della cucina marchigiana - una delle eccellenze della Riviera del Conero dove gli è stato offerto un menù che ha esaltato i sapori del mare e della tradizione locale: carpaccio di pesce spada con semi di zucca tostata ... (ansa.it)
Video sapori della