I social dovranno pagare l’IVA sugli account degli utenti | il fisco italiano considera i dati una transazione commerciale

Voci che già circolavano a fine febbraio hanno tirato dentro questo nuovo concetto fiscale anche LinkedIn, oltre Meta e X: la creazione di un account non è un semplice atto gratuito, ma una forma di controprestazione che giustificherebbe l’applicazione dell’IVA.
I social dovranno pagare l’IVA sugli account degli utenti |  il fisco italiano considera i dati una transazione commerciale

Dday.it - I social dovranno pagare l’IVA sugli account degli utenti: il fisco italiano considera i dati una transazione commerciale

Leggi su Dday.it

  • Social network, i dati di Meta, X e LinkedIn vanno tassati?
  • Ryanair, ristorante fa pagare al CEO O'Leary un extra per lo spazio per le gambe: la «vendetta» social
  • Temu, Shein e altri negozi online dovranno pagare l'IVA in Svizzera
  • Accordo Ue su riforma Iva, anche Airbnb dovrà pagarla
  • Iva e Terzo settore: indicazioni e strumenti
  • Redditi 2024, invio online entro il prossimo 31 ottobre
Ne parlano su altre fonti

Video social dovranno