Il Resto del Carlino strumento di libertà
"Chi ha vissuto e lavorato a Bologna non può non sentirsi onorato di essere stato invitato: il Resto del Carlino è qualcosa di più di un giornale, è un’istituzione per Bologna e l’Emilia-Romagna e per tutte le aree che copre. È uno strumento di libertà, perché è stato ed è il principale strumento di informazione della cittadinanza". Così il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, arrivato a Bologna per le celebrazioni dei 140 anni del Carlino. Piantedosi conosce bene la città avendoci lavorato per diverso tempo, con un primo incarico nel 1989 come capo di Gabinetto. Dopo tanti importanti incarichi, ritorna a Bologna in qualità di prefetto, incarico che ricopre dal 15 maggio 2017 al 10 giugno 2018.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - "Il Resto del Carlino strumento di libertà"
- Piantedosi: “Il Resto del Carlino è più di un giornale, è un’istituzione”
- L’abbraccio al Carlino per i 140 anni: “E’ la storia del Paese”
- L’omaggio della città a Sartelli. Al San Domenico i lavori di una vita: "Ha lasciato un segno profondo"
- Il ’reddito di libertà’ per sostenerle. Ma i contributi sono fermi al 2022: "Quest’anno solo cinque richieste"
- Bertinoro con Emergency: lo striscione
- L’iniziativa di Legacoop Romagna, lo slogan: “Più giornali, più liberi”. L’informazione di qualità per tutti
-
L’abbraccio al Carlino per i 140 anni: “E’ la storia del Paese” - A Palazzo Re Enzo il grande evento per il compleanno del nostro giornale. La celebrazione di un legame con il territorio e uno sguardo sul mondo ... (msn.com)
-
Il Resto del Carlino festeggia i 140 anni: eventi e iniziative per lo storico traguardo - Dall’evento a Palazzo Re Enzo al tour nelle città: il quotidiano bolognese festeggia 140 anni con iniziative per i lettori e il territorio. L’editore Riffeser Monti: onoriamo una tradizione di qualità ... (milanofinanza.it)
Video Resto del