In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi scopriamo con l’esperta quali sono i campanelli d’allarme cui fare attenzione per arrivare prima alla diagnosi

L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica che colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. Un dato che è però sottostimato a causa della difficoltà di formulare una diagnosi. Nonostante riguardi un numero considerevole della popolazione femminile, i meccanismi che la causano non sono ancora chiari. In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi che ricorre il 28 marzo, scopriamo insieme all’esperta quali sono i segnali cui prestare attenzione. Scoprire l’endometriosi tramite test salivare: il successo di un laboratorio in Francia X Leggi anche › Endometriosi, finalmente quel dolore si può curare Endometriosi: i campanelli d’allarmeRecenti studi supportano l’ipotesi di una risposta neuro-infiammatoria, che contribuisce ai sintomi dolorosi dell’Endometriosi.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi scopriamo con l’esperta quali sono i campanelli d’allarme cui fare attenzione per arrivare prima alla diagnosi

Iodonna.it - In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi, scopriamo con l’esperta quali sono i campanelli d’allarme cui fare attenzione per arrivare prima alla diagnosi

Leggi su Iodonna.it

  • Giornata mondiale dell’endometriosi consulente gratuite presso i consultori familiari Asp
  • Giornata Nazionale dell’Endometriosi | nel Lazio serve una legge ma la proposta è ferma da anni
Ne parlano su altre fonti

Video occasione della