In Sicilia continua l’inverno demografico 3 936 residenti in meno nel giro di un anno in provincia di Palermo
“continua l’inverno demografico in Sicilia, sempre più anziani e meno giovani. In valore assoluto la perdita più consistente di popolazione è quella della provincia di Palermo: meno 3.936 residenti, meno 0,3 per cento nel 2023 rispetto al 2022, seguita da Agrigento (meno 0,6 per cento) e Catania.
Leggi su Palermotoday.it

Palermotoday.it - "In Sicilia continua l’inverno demografico", 3.936 residenti in meno nel giro di un anno in provincia di Palermo
- "In Sicilia continua l’inverno demografico", 3.936 residenti in meno nel giro di un anno in provincia di Palermo
- Nascite in Sicilia: l’inverno demografico nelle aree interne abbassa la percentuale di natalità
- Spopolamento, in Sicilia -17mila abitanti. Quali sono i fattori?
- Perché Sicilia e Sardegna sono agli opposti in fatto di nascite
- Mattarella in Sicilia, “presidente, investimenti per agricoltura e crisi idrica”
- Atlante dell'infanzia 2024: in Sicilia crescono le disuguaglianze tra povertà energetica, emergenza educativa e sanitaria
-
"Continua l’inverno demografico in Sicilia", in provincia di Palermo 3.936 residenti in meno nel giro di un anno - L'auditorium dell'Istituto secondario superiore "D'Alessandro" di Ciminna che ha ospitato l’incontro-dibattito "Dall'abbandono al ritorno, giovani e anziani contro lo spopolamento". Il segretario regi ... (palermotoday.it)
-
“Inverno cancellato in Sicilia”, in questa città non ci sarà mai più: approvato il ‘decreto’ | è la prima in Italia - In Sicilia l'inverno è stato letteralmente cancellato, in questa città non ci sarà più la stagione più fredda dell'anno ... (sicilianews24.it)
-
Imprese italiane alla sfida dell’inverno demografico - Entro il 2050, un italiano su tre avrà più di 65 anni: un cambiamento strutturale che metterà alla prova la tenuta del sistema imprenditoriale. Il report di ... (repubblica.it)
Video Sicilia continua