Intere pagine dedicate al più grave episodio di violenza dai tempi delle BR | la tirata di capelli di Romano Prodi
Ieri le prime cinque pagine di Libero erano dedicate, doverosamente, a un episodio gravissimo, forse il più grave episodio di violenza terroristica in Italia dai tempi delle Brigate Rosse. C’erano diversi editoriali illustri, a firma del direttore editoriale Daniele Capezzone e dell’ex direttore Pietro Senaldi. C’erano servizi che ricostruivano la meccanica dell’evento e le successive ricostruzioni. C’erano varie interviste: una, a tutta pagina, a Lucetta Scaraffia, che deprecava l’“impunità” di cui godono i patriarchi della sinistra (un giorno la rileggeremo come il famoso corsivo di Rossana Rossanda sull’“album di famiglia”), e un’altra a una suora, che si diceva preoccupata, per comprensibili ragioni umanitarie, dalle potenziali derive innescate da questi gesti sconsiderati. Si discuteva poi della “rivendicazione” (proprio così, la rivendicazione), anche se stavolta non ha preso la forma consueta del volantino, e si biasimavano i “compagni negazionisti”, per quella solita vecchia storia dell’Eskimo in redazione.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Intere pagine dedicate al più grave episodio di violenza dai tempi delle BR: la tirata di capelli di Romano Prodi
- San Siro, svelato il nuovo stadio da oltre 70mila posti nel progetto voluto da Inter e Milan. E il vecchio Meazza?
- Siete pronti ai verdetti? 56 pagine imperdibili dedicate al calcio più bello!
- Otto pagine dedicate al mondo della scuola: sfoglia l'inserto del
- Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 gennaio: la rassegna stampa
- Internet e social non hanno sostituito le guide turistiche
- Una storia stellare firmata dai campioni dell'Inter: l'inserto da collezione in regalo con il Corriere
Video Intere pagine