Italiani indebitati 22 milioni devono soldi all’Agenzia delle Entrate | è la norma

Oltre 22 milioni di Italiani con debiti con il Fisco, in quasi l’80% dei casi recidivi negli ultimi tre anni. È il quadro tracciato in audizione al Senato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Vincenzo Carbone, la cui relazione fa emergere una macigno di circa 1.300 miliardi crediti non riscossi sulle spalle dell’Erario, il 40% considerato ormai difficilmente recuperabili.Tutti i numeri di fenomeno evasivo ormai strutturale in Italia, rappresentato dall’elevata recidività degli evasori, come sottolineato dal numero uno del Fisco italiano.Gli Italiani con debiti con il FiscoDurante il ciclo di audizioni in commissione Finanze di Palazzo Madama, Carbone ha fatto il punto sul magazzino fiscale, l’ammontare dei crediti con i contribuenti non riscossi dall’Erario.Secondo quanto riferito dal direttore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dei 22,3 milioni di soggetti con debiti con l’Agenzia delle £ntrate-Riscossioni, circa 3,5 milioni rappresentano persone giuridiche, mentre sono 18,8 milioni le persone fisiche, di cui 2,9 milioni con un’attività economica.
Italiani indebitati 22 milioni devono soldi all’Agenzia delle Entrate |  è la norma

Quifinanza.it - Italiani indebitati, 22 milioni devono soldi all’Agenzia delle Entrate: è la norma

Leggi su Quifinanza.it

  • Fisco: 22,8 Milioni di Italiani con debiti non riscossi, solo un ottavo sono Partite IVA
  • Debiti fiscali in Italia: 22,8 milioni di contribuenti indebitati, calo del cashback e lotteria degli scontrini
  • In Italia 5 milioni di famiglie e imprese vittime del debito
  • Italiani in vacanza? Molti rinunciano ma tanti si indebitano: tra i bresciani il debito sfiora i 1.500 euro
  • La Bce taglia i tassi, cosa significa per le famiglie? La simulazione di due esempi pratici di risparmio
  • Si vive una volta sola. Prendo un prestito e vado in vacanza.
Ne parlano su altre fonti

  • italiani indebitati 22 milioniFisco, in Italia più di 22 milioni di debitori: il problema della recidività e gli effetti della rottamazione quater - Oltre 22 milioni di contribuenti italiani hanno debiti fiscali non riscossi, con una forte tendenza alla recidività: il 77% ha avuto cartelle nei tre ... (fanpage.it)
  • Fisco, 22,3 milioni contribuenti ha debiti, alta recidività - 'I contribuenti con debiti residui da riscuotere, senza considerare eventuali coobbligati, sono circa 22,3 milioni, di cui circa 3,5 milioni persone giuridiche, e i restanti 18,8 milioni persone fisic ... (informazione.it)
  • italiani indebitati 22 milioniFisco: 22,3 milioni di contribuenti con debiti, alta recidività - Sono 22,3 milioni i contribuenti italiani con debiti fiscali da riscuotere, di cui 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche, tra cui 2,9 milioni con un’attività economica. Lo ... (informazione.it)

Video Italiani indebitati