La Cedu condanna l’Italia per aver violato i diritti di un giovane detenuto malato | Trattamenti inumani e degradanti

Per la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), l’Italia non ha garantito a Simone Niort, un detenuto con problemi psichiatrici, il diritto alla salute e alle cure mediche. Il giovane di 28 anni, in carcere da quando aveva 19 anni, ha tentato il suicidio in cella una ventina di volte in otto anni, e compiuto decine di atti di autolesionismo. Una situazione per cui la Cedu ha riconosciuto la responsabilità dello Stato italiano: Niort doveva essere, infatti, trasferito in una struttura idonea per le terapie. «Le autorità nazionali non hanno dimostrato di aver valutato in modo sufficientemente rigoroso la compatibilità del suo stato di salute con la detenzione – ha spiegato il legale di Niort, Antonella Calcaterra – accertando la mancata esecuzione di un provvedimento giudiziario che disponeva il trasferimento del ricorrente in una struttura penitenziaria più adatta alle sue gravi condizioni».
Leggi su Open.online
  • cedu condanna italia averLa Cedu condanna l'Italia per aver violato i diritti di un detenuto malato - La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato lo Stato italiano per la violazione del diritto alla salute e alle cure mediche di un detenuto malato. Il caso è quello di Simone Niort, un giovane ... (msn.com)
  • cedu condanna italia averCedu condanna l'Italia, ha violato diritto detenuto malato - La Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato italiano per la violazione del diritto alla salute e alle cure mediche di Simone Niort, un giovane con problemi psi ... (ansa.it)
  • cedu condanna italia averEx Ilva, inchiesta sulla morte di un operaio: condanna della Cedu per l'Italia - La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato l'Italia per non aver condotto un'inchiesta efficace sulla morte di un operaio 58enne dell'Ilva, Gianfranco Laterza, stroncato ... (msn.com)

Video Cedu condanna