Le buone idee sfidano il tempo Il compito scritto alle elementari diventa un progetto editoriale

Dal mondo delle favole alla realtà, quando un vecchio quaderno indica la strada da percorrere, riaccende passioni e diventa una tela su cui dipingere i propri sogni. Myriam Ippolito, arcolana, aveva nove anni quando, frequentando le scuole primarie di Ressora, ebbe un compito assegnato dall’insegnante di italiano, Alba Osimani: "Inventa una storia". Myriam si impegnò moltissimo e scrisse “Nel mondo delle favole”. "Questa storia mi è sempre rimasta impressa e qualche anno fa, riprendendo in mano il mio vecchio e sgualcito quaderno di italiano, mi è tornato alla mente il sogno che ho sempre avuto di far diventare la mia storia un libro – racconta Myriam –. Così nel 2023 ho coinvolto due care amiche, l’autrice arcolana Giulia Biassoli e l’illustratrice sarzanese Alessandra Barli, e insieme abbiamo ampliato e rielaborato il testo".
Le buone idee sfidano il tempo  Il compito scritto alle elementari diventa un progetto editoriale

Lanazione.it - Le buone idee sfidano il tempo. Il compito scritto alle elementari diventa un progetto editoriale

Leggi su Lanazione.it
  • buone idee sfidano tempoLe buone idee sfidano il tempo. Il compito scritto alle elementari diventa un progetto editoriale - La nostra storia testimonia l’importanza di credere nei propri sogni, che a volte richiedono tempo e molta costanza per essere realizzati, e che i lavori di gruppo, come il nostro, uniscono e possono ... (lanazione.it)

Video buone idee