Le Paralimpiadi | dalla nascita nel 1948 ai campioni di oggi come Bebe Vio e Alex Zanardi

A scuola abbiamo scoperto che le Paralimpiadi sono nate nel 1948, quando un medico di nome Ludwig Guttmann organizzò una gara di tiro con l’arco per persone in sedia a rotelle. Le prime vere Paralimpiadi, però, si svolsero in Italia, a Roma nel 1960, grazie al medico italiano Antonio Maglio. Nell’occasione, atleti di tanti paesi si sfidarono in diversi sport, proprio come alle Olimpiadi. Da allora, i Giochi Paralimpici si svolgono ogni quattro anni. oggi gli atleti paralimpici praticano tantissimi sport: corrono, nuotano, giocano a basket in carrozzina e molto altro. Ci insegnano che, anche di fronte a qualcosa che può fare paura, non bisogna mai arrendersi. Durante la lezione, abbiamo anche scoperto un gioco che molti di noi non conoscevano: il goalball. È uno sport per persone non vedenti, in cui i giocatori usano il suono della palla per orientarsi su un campo.
Le Paralimpiadi |  dalla nascita nel 1948 ai campioni di oggi come Bebe Vio e Alex Zanardi

Lanazione.it - Le Paralimpiadi: dalla nascita nel 1948 ai campioni di oggi come Bebe Vio e Alex Zanardi

Leggi su Lanazione.it

  • Le Paralimpiadi: dalla nascita nel 1948 ai campioni di oggi come Bebe Vio e Alex Zanardi
  • L'origine delle Paralimpiadi, ecco come un medico ebreo le creò dopo la Seconda Guerra Mondiale
  • Paralimpiadi 2024: come i Giochi Paralimpici sono diventati un grande evento sportivo
  • Perché il viaggio della torcia paralimpica inizia a Stoke Mandeville, in Inghilterra
  • Alle origini delle Paralimpiadi: da Stoke Mandeville al mondo intero
  • Al via le Paralimpiadi di Parigi: ci sarà anche Valentina Petrillo
Ne parlano su altre fonti

  • paralimpiadi nascita 1948 aiLe Paralimpiadi: dalla nascita nel 1948 ai campioni di oggi come Bebe Vio e Alex Zanardi - Scopri la storia delle Paralimpiadi, dal 1948 a oggi, e l'ispirazione di campioni come Bebe Vio e Alex Zanardi. (msn.com)
  • Le tre vite di Toni Milano, il Guerriero delle Paralimpiadi: “La vera disabilità è nella testa di chi non sa guardare oltre” - Lo hanno soprannominato “Il Guerriero”, e non a caso. Lui è Toni Milano, un atleta paralimpico poco più che quarantenne nato in Italia ma cresciuto in Svizzera, affetto da sempre da una ... (ilgiorno.it)
  • "Ipovedente da quasi 4 anni, ora sogno le Paralimpiadi". La storia di Alessandro Ferrari e della sua passione per lo sci: partita una raccolta fondi - FELTRE. Scia da quando aveva 10 anni. E neanche il problema che lo ha colpito da poco più di tre anni lo ha fatto smettere. Difatti adesso sogna le Paralimpiadi. "A dire il vero non ho mai smesso di ... (ildolomiti.it)

Video Paralimpiadi dalla